Sì al decreto Sud al Senato,
altri 6 mesi per Cas e sospensione mutui

SISMA - La proroga dell'emergenza contenuta net testo estende i benefici fino al 28 febbraio. Il provvedimento passa alla Camera per il voto finale entro il 19 agosto

- caricamento letture

senato

 

Il decreto per il Sud è stato approvato al Senato con il voto di fiducia posto dal governo che in un maxiemendamento ha ripreso quasi integralmente il testo approvato dalla commissione.  Un testo che contiene anche la proroga dello stato di emergenza post sisma che sarebbe scaduto il 20 agosto fino al 28 febbraio. Prorogato dal 31 luglio al 31 dicembre 2017 il termine entro il quale i proprietari di immobili colpiti dal sisma del Centro Italia che hanno subito danni lievi possono presentare la documentazione per effettuare l’immediato ripristino della agibilità degli edifici e delle strutture. Eliminata la tassa di successione sugli immobili inagibili dei Comuni del cratere. I senatori marchigiani Camilla Fabbri, Silvana Amati,  Mario Morgoni e Francesco Verducci avevano inserito in un emendamento approvato dalla commisione le integrazioni chieste dai territori.

La nuova scadenza delle misure speciali comporta di conseguenza che resterà in vigore per sei mesi in più del previsto, il contributo di autonoma sistemazione (Cas) e tutti gli altri provvedimenti relative ad alloggi alternativi, strutture ricettive per l’ospitalità agli sfollati, i trasporti pubblici particolari, gli uffici scolastici in deroga, le stalle, la viabilità, le disposizioni relative ai cimiteri danneggiati e la sospensione dei mutui. Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 19 agosto, termine di decadenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X