Libri gratis agli studenti del cratere,
accordo Miur-Associazione editori

SISMA - Per due anni bambini e ragazzi dei 140 comuni colpiti dal terremoto non pagheranno i libri di testo. La campionessa di scherma, deputato per Scelta civica, Valentina Vezzali: "Un modo per ripartire cominciando dallo studio"

- caricamento letture

 

libri-scuola

 

Libri gratis per gli studenti dei comuni colpiti dal sisma. Sono 140 i centri dell’Italia centrale che avranno i libri di testo gratuiti in base alla convenzione siglata da ministero dell’istruzione e Associazione italiana editori (Aie). Distribuzione gratuita anche per l’anno scolastico 2018-2019. Il nuovo accordo, spiega il Miur in una nota, amplia quello siglato nell’autunno dello scorso anno per fornire libri ai ragazzi di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. Ora l’iniziativa riguarda tutti gli alunni delle aree colpite da eventi sismici. Il ministro all’Istruzione Valeria Fedeli: «Quello preso dall’Associazione italiana editori è un impegno importante e ringrazio il presidente del Gruppo educativo Aie Giorgio Palumbo, per la sensibilità mostrata e per aver voluto dare continuità a un intervento che mette al centro le studentesse e gli studenti».

presentazione-lube-vezzali-civitanova-3-650x433

Valentina Vezzali

«Un’iniziativa concreta, un tangibile segnale di vicinanza da parte delle istituzioni e delle realtà editoriali nei confronti delle popolazioni dei 140 comuni del cratere sismico – dice il deputato di Scelta Civica Valentina Vezzali –. Un gesto solo apparentemente piccolo, ma che nei fatti è un contributo importante, un’opportunità per cercare di tornare alla normalità, ripartendo proprio dalla scuola, luogo simbolico di costruzione del futuro». La campionessa di scherma aggiunge che da «marchigiana non posso che valutare positivamente questa iniziativa che non va intesa solo come solidarietà, ma anche un’iniziativa che garantisce un diritto costituzionale quale quello allo studio. Ed è la prova che se si fa rete si possono realizzare anche progetti importanti e concreti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X