Total Erg adotta la Luzio:
aiuto per il villaggio scolastico

SAN SEVERINO - L'azienda ha donato un contributo per la realizzazione di una struttura sicura per gli studenti

- caricamento letture

erg1-650x564

Il sindaco Piermattei con la targa d’impegno della Total Erg

 

La Total Erg ha adottato ufficialmente la scuola Luzio di San Severino ed i suoi alunni, che hanno appena concluso un anno scolastico intenso e difficile a causa del sisma. L’azienda ha donato un contributo per la realizzazione del nuovo villaggio scolastico che si spera possa accogliere entro l’inizio del prossimo anno scolastico i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria, che nei mesi scorsi hanno frequentato le lezioni presso l’istituto Tacchi Venturi, con situazioni di sovraffollamento e doppi turni.

erg2-650x365Alla cerimonia di adozione, che si è tenuta nel cortile della pinacoteca Tacchi Venturi, sono intervenuti il direttore di rete Total Erg Sebastiano Gallitelli, il dirigente scolastico Sandro Luciani, il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, l’assessore all’istruzione Vanna Bianconi, il presidente del consiglio comunale Sandro Granata, il consigliere comunale Jacopo Orlandani. Gallitelli ha donato al sindaco Piermattei una targa che sancisce l’impegno dell’azienda, per la realizzazione della nuova struttura scolastica. “La partecipazione al progetto vuole essere una concreta testimonianza della nostra vicinanza e sostegno alla popolazione studentesca settempedana – ha detto Sebastiano Gallitelli della Total Erg -, duramente colpita dal sisma dell’ottobre scorso. La scuola è la prima comunità, dopo quella familiare, in cui i ragazzi entrano a far parte a pieno titolo e in cui si formano, come studenti, cittadini e persone. Total Erg ritiene che la tutela della sicurezza propria e degli altri rappresenti un valore irrinunciabile e per questo ha voluto dare un tangibile contributo per garantire agli studenti una struttura sicura, sostenibile e accogliente che permetta loro di studiare e crescere serenamente”. Il sindaco Rosa Piermattei ha voluto ringraziare la grande generosità dell’azienda: “Grazie ai tanti generosi donatori guardiamo al futuro con ottimismo, procediamo con fiducia in questa opera di ricostruzione del territorio che parte dai giovani e dalle scuole che li ospita. Per questo siamo particolarmente grati alla Total Erg che con il suo gesto, con la sua donazione spontanea non solo ci affianca nel progetto di ricostruzione antisismica della scuola dell’infanzia e primaria, ma ci sprona ancora di più ad andare avanti senza cedimenti per la nostra strada”. Un grazie sentito è giunto anche dal dirigente scolastico Sandro Luciani: “Su una situazione difficile come San Severino la solidarietà che giunge dal pubblico e dal privato, siamo veramente commossi, tanti si stanno muovendo. Abbiamo bisogno di strutture, queste non possono venire che da grossi donatori o da un impegno diretto dello Stato, che noi ci attendiamo al più presto per poter aprire nel migliore dei modi il prossimo anno scolastico. Quest’anno è stato abbastanza difficile, con i doppi turni, con il sovraffollamento della scuola media, vediamo che c’è la volontà di tutti di uscire da questa situazione e migliorare le nostre strutture, di tornare ad una certa normalità nelle attività didattiche”.

erg3-650x483

erg4-650x397



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X