Tolentino al voto:
visita di Murgia,
M5s contro la cementificazione

VERSO LE ELEZIONI - L'onorevole invitato da Fdi-An per toccare con mano la situazione post sisma. Nel frattempo Mercorelli attacca la giunta per i piani sui campi da tennis e il Pd lancia la sua proposta di economia circolare con i fondi europei

- caricamento letture
bruno-murgia

Bruno Murgia

 

Incontri, scontri e clima sempre più elettorale a Tolentino dove si avvicina l’appuntamento con il voto l’11 giugno. Dall’opposizione arrivano proposte (come nell’incontro del Pd sull’economia circolare) e puntualizzazioni (è il caso del Movimento 5 stelle contro il piano della giunta sui campi da tennis). Fratelli d’Italia, che sostiene il sindaco uscente Giuseppe Pezzanesi si prepara intanto alla visita dell’onorevole Bruno Murgia.

 

consiglio-comunale-tolentino-fusione-comuni-camporotondo-foto-ap-15-400x267

Gian Mario Mercorelli, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle

Cementificazione e ricostruzione al centro del dibattito dopo che l’amministrazione ha emanato un bando per convertire la zona dei campi da tennis in una zona a uso commerciale e abitativo. Il Movimento 5 stelle in una nota ricorda che “l’area attualmente è destinata a uso pubblico ma nel bando ci si impegna a trasformarla in area edificabile solo dopo l’eventuale vendita. Peccato che le varianti al piano regolatore spettino al Consiglio comunale, non al sindaco, e che ci siano di mezzo le elezioni”. Il candidato sindaco pentastellato Gian Mario Mercorelli ribadisce che “quell’area deve restare a uso pubblico, dedicata a spazi per tutti soprattutto i ragazzi. Ma, ovviamente, questo non consentirebbe l’ennesima speculazione edilizia a vantaggio di pochi e a discapito della città. Una delle speculazioni che sembrano tanto piacere a questa amministrazione: cemento, solo cemento”. Sul fronte dell’Asilo green il comitato nato in sostegno della scuola punta sempre contro l’eventualità di costruire al posto della struttura e della vicina area verde aree commerciali. Un’ipotesi ripescata dal sindaco Pezzanesi: “Quell’asilo è a norma – dice il comitato – ha posti disponibili e non serve una nuova area commerciale che darebbe il colpo di grazia al centro storico già deprivato delle scuole superiori”.

IMG_20170523_201359-325x195

L’incontro all’Hotel 77

Nel frattempo si susseguono gli appuntamenti in vista delle elezioni dell’11 giugno. Domani alle 18,30 Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ha invitato a parlare nella biblioteca Filelfica l’onorevole Bruno Murgia, componente alla Camera della commissione Cultura. Un’occasione per mostrargli Tolentino e far toccare con mano la situazione a quasi 10 mesi dal sisma. Ieri il Pd con il candidato sindaco Gianni Corvatta ha parlato di economia circolare all’Hotel 77 con l’avvocato Raffaella Bresca, il Ceo di Matrec srl Marco Capellini , Stefano Santin di Nest Srl e Luca Palmirotta, presidente dell’associazione We4Sharing. “Quattro esperti – dice il Pd in una nota – che per competenze trasversali rappresentano un team in grado di intercettare fondi europei e presentare progettualità pilota per i nostri distretti”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X