Mercato solidale al lago

SERRAPETRONA - Il 25 aprile alle 15,30 a Caccamo taglio del nastro dello spazio di Cna dedicato ai produttori delle zone terremotate

- caricamento letture

Lago-caccamo

Il lago di Caccamo

 

Il 25 aprile a Caccamo di Serrapetrona nell’ambito della “Festa dei fiori” prenderà il via il mercato della solidarietà con produttori Cna Copagri e Coldiretti, con il format delle piazzette dei mestieri e dei sapori. Si tratta di spazi espositivi e di vendita delle tipicità locali dei paesi colpiti dal terremoto. Sarà possibile assaggiare miele, salumi e prodotti dell’enogastronomia del territorio. Altri settori riguardano l’artigianato artistico come i lavori ad uncinetto, i vestiti fatti a mano, le lavorazioni di cappelli e del legno. L’iniziativa sarà replicata anche nelle successive domeniche, anche due volte al mese, e con certezza la quarta domenica del mese, e durante le festività del mese di maggio e giugno.  “Si tratta di una iniziativa solidale all’aria aperta – ha detto il sindaco Silvia Pinzi – Anziché trovarsi nel chiuso di un centro commerciale sarà possibile muoversi tra i vari stand nel suggestivo contesto del Lago di Caccamo gustando le ticipità del  luogo e passeggiando in un ambiente naturale. Per i cittadini e i commercianti delle zone ferite dal terremoto questa può rappresentare una bella iniziativa per restare uniti e contribuire alla rinascita economica e sociale dei nostri bellissimi paesi”. Al taglio del nastro previsto per le 15,30 parteciperanno oltre a Pinzi anche il prorettore del’Università di Camerino Andrea Spaterna, il direttore della Cna Macerata Luciano Ramadori ed i rappresentanti delle associazioni agricole.  La Cna sarà presente, come anche in passato, con le piazzette dei mestieri e dei sapori anche nel corso delle  assemblee elettive per il Congresso Alimentare che porteranno all’elezione di quattro portavoce e che si terranno all’interno della Raci, dal 5 al 7 maggio al centro fiere di Villa Potenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X