Salvati dipinti, statue
e 140 metri di archivio storico
(le foto)

BENI CULTURALI - Continuano incessanti le operazioni di salvataggio nelle zone del Maceratese colpite dal sisma. Centinaia i recuperi anche nella settimana appena trascorsa

- caricamento letture

opere-3-650x366

 

opere-2Sono centinaia le opere d’arte e i beni culturali recuperati anche in quest’ultima settimana dal Nucleo carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, unitamente ai militari dell’11esimo battaglione Puglia di Bari in servizio nelle aree del cratere. Di queste circa 50 dipinti sono stati “salvati” dalla chiesa Santa Maria Assunta a cui va aggiunta una via Crucis costituita da 14 stampe del XIX secolo e un crocifisso in legno del XVIII secolo. Sempre a Pievebovigliana i miliari hanno recuperato 4 dipinti, 14 sculture raffiguranti una via Crucis e un tabernacolo dalla chiesa di Santa Maria del Rosario. Tra i beni anche 140 metri di documentazione d’archivio risalente al periodo dal 1571 al 1971 sono stati recuperati nell’archivio storico comunale di Ripe San Ginesio. Tra i beni di rilievo due dipinti “Deposizione e santi” (risalente al 1585) e “Crocefissione e santi”del XVII secolo entrambi attribuiti ad Antonio Pellegrini da Milano sono stati tratti in salvo dalla chiesa di San Martino nella frazione Rustano di Castelraimondo. Tra i recuperi anche preziosi dipinti custoditi nella chiesa di San Francesco a Matelica tra cui 1 olio su tela, raffigurante “Peccato originale e Immacolata concezione” datato di Ercole Ravazzani, un olio su tavola, raffigurante “Santo” del XVII secolo e una “Lapidazione di Santo Stefano” datata 1569, di Simone De Magistris. Si aggiungono tutte le operazioni condotte anche ad Ascoli, Offida, Monte Gallo, Monte San Vito e Acquasanta.

opere

opere-6

 

opere-5-650x366

opere-4

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X