Movida, Angelini:
“siamo la città del divertimento,
la Questura ne tenga conto”

CIVITANOVA - Il presidente del consiglio comunale registra una crescita esponenziale di presenze in città durante il week end e nelle serate festive e chiede rinforzi, poi attacca il portavoce dei residenti: "falso dire che in 4 anni nulla è stato fatto, è sceso in politica e fa campagna elettorale col disagio dei cittadini"

- caricamento letture
ingresso-donoma-civitanova-6-650x434

L’ingresso del Donoma (foto Federico De Marco)

 

consiglio-comunale-daniele-maria-angelini-civitanova-FDM-6-400x267

Il presidente del consiglio comunale Daniele Maria Angelini

 

di Laura Boccanera

Movida molesta, il presidente del consiglio Daniele Maria Angelini attacca il portavoce dei residenti del centro che in più occasioni ha criticato l’efficacia degli interventi dell’amministrazione per arginare gli schiamazzi e il degrado. «Falso dire che nulla è stato fatto in 4 anni – puntualizza Angelini – Piuttosto Mazzaferro chiarisca se ha deciso di scendere in campo e candidarsi e se intende utilizzare pretestuosamente questa vicenda per fare campagna elettorale, perchè se così fosse perde di credibilità». Alessandro Mazzaferro, portavoce dei residenti del centro infatti sarà candidato alle prossime elezioni comunali con la lista Civitanova cambia a sostegno del candidato sindaco Stefano Ghio. Una candidatura che secondo Angelini sarà utilizzata strumentalizzando il problema dei residenti del centro che da anni protestano contro le urla e gli atti vandalici degli avventori dei locali attorno al Donoma. «Invito Mazzaferro a fare la ronda con me – continua Angelini – anche ieri sera ero in perlustrazione nella zona e non è vero che la situazione non è migliorata e che nulla è stato fatto come si cerca di far credere. Il problema in realtà persiste solo il martedì. Per il resto stiamo assistendo ad un cambiamento che non riguarda solo la zona attorno al Donoma, ma tutto il centro. Civitanova è diventata il fulcro del divertimento, mercoledì per la festa della donna c’erano 50 camere prenotate negli alberghi, tutti i locali ne hanno usufruito e si è formato un contesto per cui siamo diventati la città del divertimento e della movida. La Questura deve tenere conto di questo aspetto. Se è vero che non è possibile istituire un servizio permanente è opportuno almeno nel week end rinforzare il pattugliamento. Ormai non è più solo un problema del Donoma, ma tutto il centro è invaso da avventori e frequentatori di locali, il cambiamento va governato».

ingresso-donoma-civitanova-4-650x434

Movida molesta, i residenti: “La situazione è peggiorata”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X