I debiti di Potenza Picena:
oltre 1 milione l’anno di mutui

SPESE - I pagamenti dei finanziamenti accesi dalle precedenti amministrazioni termineranno intorno al 2035. Il sindaco Francesco Acquaroli: "Stiamo pagando opere pubbliche appaltate e realizzate precedentemente ma non saldate"

- caricamento letture
pp

Il ponte sul lungomare di Porto Potenza

 

di Emanuela Addario

Il comune di Potenza Picena è indebitato fino al collo. Accesi durante le amministrazioni Morgoni e Paolucci, i finanziamenti per opere pubbliche scadranno quasi tutti nel 2035. Circa un milione e 200mila euro annui di mutui da pagare per l’amministrazione di Francesco Acquaroli e quelle successive. Potenza Picena è passata da un bilancio di 16 milioni di euro annui a 12 milioni a seguito del calo dei trasferimenti e degli oneri di urbanizzazione. Di questi l’80 percento circa è “congelato” tra personale, Cosmari, servizi obbligatori e non obbligatori, convenzioni e servizi sociali.

«Vorrei sia chiaro il fatto che stiamo pagando opere pubbliche appaltate e realizzate precedentemente ma non saldate» dichiara il sindaco Francesco Acquaroli. Ma ecco in pillole i mutui accesi negli anni: circa 90mila euro per servizi informatici, di questi sono rimasti da pagare 66mila euro fino al 2035 e l’attuale amministrazione ha dovuto investire 50mila euro in personal computer nuovi. Circa un milione e 100mila euro per sei interventi nel plesso di Sant’Agostino (per 80mila euro annui fino al 2036), 145mila per la Torre di Sant’Anna a Porto Potenza (per 8mila euro annui fino al 2035), 181mila euro per la scuola (attualmente chiusa) a Porto Potenza (per 10mila euro annui fino al 2035), 70mila euro per la palestra del Pincio fino al 2025, 60mila euro per manutenzioni straordinarie della palestra fino al 2026, 800mila euro circa, più stralci, per circa 45mila euro annui, per la passeggiata a mare a Porto Potenza fino al 2035, 430mila euro (per circa 24mila euro annui) per la pista ciclabile di Porto Potenza fino al 2035, 350mila euro (per circa 20mila euro annui) per il Belvedere fino al 2035, 800mila euro (per 65mila euro annui) per la riqualificazione del Pincio di Potenza Picena, 90mila euro per una spazzatrice da pagare fino al 2035, altri 100mila euro per una spazzatrice stradale da pagare fino al 2035, 206mila euro per il canile comunale da pagare fino al 2035, 90mila euro per le fontanelle della città da pagare fino al 2027, 121mila euro per asfaltatura in via Trieste da pagare fino al 2030 e già da rifare, 84 mila euro per la riqualificazione dei marciapiedi sulla strada statale 16, per 52 mila euro annui da pagare fino al 2038, 469mila euro per la riqualificazione di via Lombardia da pagare fino al 2029, 220mila euro per il rifacimento della strada Pianetti da pagare fino al 2028, 260mila euro per la riqualificazione di piazza Matteotti da pagare fino al 2036 e, per finire, 51mila euro per la piazza a San Girio da pagare fino al 2026. Oltre a 200mila euro di debiti ereditati dall’amministrazione Morgoni per il ponte di piazza Mercato e l’illuminazione della circonvallazione Le Grazie da pagare anche questo fino al 2035. Una lunga “lista della spesa” che le varie amministrazioni si troveranno da saldare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X