I medici chiropratici sono stati in prima linea durante il terremoto nel Maceratese e ora il gruppo di solidarietà dei Dottori chiropratici italiani, per il servizio alla collettività, è candidato all’Humanitary award, un premio indetto dalla federazione europea dei Dottori Chiropratici, che comprende 23 nazioni diverse. In particolare una squadra di dottori chiropratici marchigiani, coordinata dal dottor Sven Bohene, residente a Sarnano, ha svolto un ruolo attivo a supporto dei lavoratori e volontari del soccorso nelle aree dei crateri sismici interessati dalle scosse dello scorso autunno.
Così come accaduto in occasione del terremoto che colpì L’Aquila nel 2009 e l’Emilia Romagna nel 2012, l’Associazione Italiana Chiropratici ha dato supporto e alle forze di Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco impegnati nel primo soccorso, fornendo centinaia di prestazioni gratuite nell’apposita tenda allestita dall’Associazione nel territorio di Camerino
La squadra ha visto impegnati, oltre al coordinatore Bohene, Roberto Vecchioni, Pelle Daugaard, Roberto Purifico, David Williams, Piero Giacobbi, Leonard Hardy, Giovanbattista Costantini e Ciro Errico.
Memori della collaborazione offerta loro in occasione dei due terremoti precedenti a L’Aquila e in Emilia Romagna, i chiropratici presenti hanno collaborato con i membri della Croce Rossa di Camerino, della Protezione Civile e dai membri del Cisom, Corpo Italiano di Soccorso facente capo all’Ordine di Malta.
“Ho tratto particolare giovamento dalle sedute chiropratiche”, dichiara Pierfrancesco Bellabarba, volontario del Cisom e responsabile del Palazzetto dello Sport di Camerino, dove erano alloggiate molte persone. “Avevo forti dolori alla schiena. Mi sono messo nelle mani del chiropratico e ogni seduta era una specie di rinascita, anche psicologica. Li ringrazio di cuore per come ci hanno aiutato e sostenuto”.
La base di tutta l’attività era collocata nel campo della Croce Rossa di Camerino, vero e proprio quartier generale di tutta la logistica della zona. I Vigili del Fuoco, strenuamente impegnati nelle operazioni, sono stati immediatamente informati della loro presenza e hanno subito iniziato a sottoporsi agli aggiustamenti chiropratici.
Le condizioni estreme in cui si trovavano ad operare i soccorritori, infatti, accentuavano e spesso generavano sofferenze di natura muscolo-scheletrica e quindi forti dolori, che trovavano sollievo con l’apporto del chiropratico; un sollievo che consentiva loro di lavorare al massimo e di garantire piena assistenza alla popolazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a tutto il gruppo dei Chiropratici per l’opera volontariamente svolta a supporto dei lavoratori e volontari del soccorso melle aree dei crateri sismici coordinatodal Dr. Sven Boheme residente a Sarnano ma praticante a Civitanova Marche.