Spazio pubblicitario elettorale

Interrogazione sui ritardi, Terzoni:
“A Bolognola c’è l’area per le casette,
ma manca una firma in Regione”

SISMA - L'onorevole dei 5 Stelle punta il dito sulle lungaggini per la sistemazione delle abitazioni per gli sfollati. Alla presidenza del Consiglio chiede quali elementi abbiano ostacolato le procedure. “E' una situazione grottesca”

- caricamento letture

hotel-claudiani-movimento-5-stelle-foto-ap-5-e1465569439482-400x337

Patrizia Terzoni

 

A Bolognola “c’è già l’area per le casette”, dice in una nota la portavoce alla Camera del M5s, l’onorevole Patrizia Terzoni, ma a tre mesi dalla scossa di ottobre “manca ancora una firma della Regione per avere l’autorizzazione definitiva”. Terzoni punta il dito sui ritardi per l’arrivo dei moduli abitativi in tutti i comuni appenninici del Maceratese, Fermano e Ascolano ma non ci sta ai “rimpalli di responsabilità”. Per questo ha depositato un’interrogazione alla presidenza del Consiglio dei ministri (la seconda dopo quella del 24 gennaio), dove chiede “quali elementi hanno ostacolato le procedure di individuazione, comunicazione e predisposizione delle aree e la conseguente consegna dei moduli” per chiarire quella che Terzoni definisce “una situazione grottesca”.

Neve-Bolognola-novembre-2016-5-300x400

La piazza di Bolognola

La procedura, spiega il deputato, prevede “l’identificazione dei siti, la successiva autorizzazione e la fase di urbanizzazione. Senza questi tre passaggi non si possono istallare le casette”. E ora “i sindaci – dice Terzoni – sono sul piede di guerra, la Regione fa orecchie da mercante e la Protezione civile che segue questa fase emergenziale fa un passo avanti e due indietro a causa di queste lungaggini, il tutto sulla pelle degli sfollati. All’esecutivo abbiamo chiesto anche quanto personale sia stato assunto dai singoli comuni del cratere, sulla base del decreto approvato prima di Natale: anche su questo aspetto l’impressione è che i giorni passano ma tutto resta com’è. Se le Regioni non sono in grado di gestire questa fase, basta ammetterlo e trovare immediatamente un attore in grado di farlo. E’ possibile – conclude Terzoni – trovare una quadra, tra sindaci, Regione e struttura commissariale per dare finalmente risposte concrete a cittadini che da cinque mesi sono costretti a vivere tra mille difficoltà? Sono tutti interrogativi che giriamo al governatore delle Marche Ceriscioli, alla sua giunta ed alla presidenza del Consiglio. Il tempo delle chiacchiere è finito”.

Nel frattempo la Regione è in attesa degli esiti della commissione d’inchiesta attivata per capire il motivo dei ritardi nella consegna delle stalle provvisorie agli allevatori terremotati. Un problema che ha provocato enormi danni agli allevatori già colpiti dal terremoto e poi dalla neve e che durante l’emergenza maltempo hanno perso a causa di crolli o del freddo molti animali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X