L’ingresso del Presidente Sergio Mattarella con il rettore Flavio Corradini
di Gabriele Censi e Maurizio Verdenelli
(Foto Lucrezia Benfatto)
“Con il futuro per il futuro” è lo slogan che campeggia sul palco dell’auditorium del centro Benedetto XIII a Camerino. Nel recente passato l’anno accademico Unicam è stato inaugurato in teatro nel cuore della città che oggi è zona rossa. «Quei due giorni di fine ottobre hanno cambiato tutto, dopo le scosse ho raggiunto Camerino e risalendo via Roma sotto la pioggia c’era un fiume di acqua e fango che scorreva e un altro fiume di ragazzi che fuggivano, lì ho avuto paura e ho pensato che fosse tutto finito. Poi invece in breve tempo siamo riusciti a rialzarci e a ripartire». A parlare è il rettore Flavio Corradini nel suo ultimo discorso dei suoi sei anni di governo dell’ateneo. Corradini ripercorre i successi di Unicam, da 13 anni al primo posto tra le università fino a 10 mila iscritti e al secondo assoluto nel 2016.
E’ un intervento commosso e partecipato con il quale ha aperto il 681esimo anno accademico alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, reduce dall’incontro blindato con i sindaci dei comuni colpiti dal sisma (leggi). Con una lacrima ha anche ringraziato la moglie Monica e i figli.
«Grazie alle studentesse e agli studenti che hanno preferito trasferirsi ai palazzetti dando supporto giorno e notte a chi aveva perso tutto. La vita saprà ringraziarvi e io dedico a voi questa inaugurazione».
Gli ha fatto eco il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia: «Le parole del rettore per il futuro dell’ateneo valgono anche per il futuro dell’Italia, ci vuole impegno e passione. L’Italia è un paese che ha grandi potenzialità. Persone e qualità della formazione debbono essere al centro delle imprese competitive. Qui c’è un messaggio rivolto al Paese: l’università di Camerino è un simbolo, bisogna tornare a quello spirito di comunità e reagire, mettere la ragione al servizio della passione. Dobbiamo aver fiducia. La crescita è la precondizione per combattere le diseguaglianze, oggi la lezione di vita che emerge da qui è molto più ampia. Il ceto responsabile di un paese deve essere coerente ed esemplare. Esprimo la profonda gratitudine a tutti voi a nome di tutta l’industria italiana». Il presidente di Confindustria ha firmato al termine della cerimonia un protocollo di intesa con l’ateneo per una più intensa collaborazione tra i due enti per spin-off, artigianato digitale, imprese creative e innovative. «Per non affievolire la cultura di impresa che appartiene all’ateneo da alcuni anni – ha spiegato il rettore – attorno a questo ruota la ripresa dei nostri territori».
L’intervento del Presidente Sergio Mattarella
Stefano Paleari, presidente Comitato Human Technopole, ha parlato di un new deal per l’università: «Occorre un cambiamento perché è finita un’epoca, serve innovazione culturale, libertà e opportunità sono le due parole che riassumono il concetto. Stiamo coltivando l’illusione che si possa posticipare il termine di questa epoca e arranchiamo come sistema paese e come Europa».
Ha concluso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ringraziato tutti a cominciare dai sindaci con i quali ha voluto confrontarsi. «Non posso immaginare cosa possa aver significato vivere le scosse del 26 ottobre, vedere gli studenti scappare e l’anno accademico fermarsi di colpo. Ma essere stati capaci di rimettere in piedi con prontezza ed efficacia l’attività di questo ateneo che ha fama internazionale è stato un segnale concreto e importante».
Il pro rettore di Unicam Claudio Pettinari con il Presidente Mattarella
Ha partecipato tra il pubblico anche la ministra all’Istruzione Valeria Fedeli: «La politica italiana deve apprendere la grande lezione tenuta oggi dall’università di Camerino che, come ha riferito il rettore Corradini, pone al centro dell’attenzione i saperi, gli studenti e le studentesse, e soprattutto in una situazione come questa per ricostruirsi il futuro. La presenza del presidente Mattarella è una garanzia». La deputata Irene Manzi ha commentato: «Bella mattinata, soprattutto molto costruttiva. E infatti c’è molto da costruire».
Prima del rettore erano intervenuti il direttore generale Luigi Tapanelli, i rappresentanti degli studenti Giuseppe Finocchiaro, e dei docenti e ricercatori Irene Ricci. «Io sono di Camerino e ho vissuto il terremoto qui – ha detto Ricci – noi resistiamo ma non basta, serve il supporto pratico delle istituzioni, soprattutto nella fase della ricostruzione quando l’emotività viene meno»
VIDEO -L’intervento del presidente Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico Unicam.
Fabrizio Curcio e Cesare Spuri
Sergio Mattarella saluta il pubblico di Unicam
Cesare Spuri, Vasco Errani con il sindaco di San Severino Rosa Piermattei all’uscita dell’auditorium
La firma del protocollo d’intesa tra l’ateneo e Confindustria
Vincenzo Boccia con Gianluca Pesarini, presidente di Confindustria Macerata
Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui
Il commissario Errani con il vescovo Brugnaro
I sindaci Pezzanesi e Corvatta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I politici presenti si ricorderanno dello slogan, che, come detto, ‘campeggia’?
Bello spettacolo di gente immersa e quasi visionariamente persa (portafogli a parte) nel futuro.
Il rettore si è commosso, ridono tutti, strette di mano a destra e sinistra, Ceriscioli visibilmente divertito al pari di Corvatta ed Errani( piccola pausa ). Mi viene un dubbio: i commenti che seguono valgono anche per questa pagina?
1. Emanuele Zenobi il 2017-01-30 alle 12:03:20
Come 6 mesi fa, saranno solo parole. Se sbaglio ne sarò felice.
2. 2
Laura Ombrosi il 2017-01-30 alle 12:08:55
Sicuro! !!
3. 3
Mauro Rocchi il 2017-01-30 alle 12:09:54
Senza di voi però
4. 4
Fiorella Mattiacci il 2017-01-30 alle 12:17:03
Ma non solo a parole…
5. 5
RIccardo Marucci il 2017-01-30 alle 12:26:32
é la sesta volta che lo ripete
6. 6
Stefano Perucci il 2017-01-30 alle 12:28:35
Pagliacci
7. 7
Massimo Stefoni il 2017-01-30 alle 12:33:15
Quando?
8. 8
Lucilla Sablone il 2017-01-30 alle 12:37:27
Ma quale di più???? Non avete fatto nulla!!!!zitto!!
9. 9
Doriana Trobbiani il 2017-01-30 alle 12:45:29
Intanto fino ad ora non hanno fatto un ca@@o!
10. 10
Marco Bartolacci il 2017-01-30 alle 12:51:26
Tempo al tempo….. Non faremo nulla ma dateci tempo…..
11. 11
Andrea Alessandro Carestia il 2017-01-30 alle 12:53:24
Ovvero una beata minchia
12. 12
Tommaso Giustozzi il 2017-01-30 alle 13:07:51
La gente ancora lo sta a sentire!!
13. 13
Michelangelo Salvucci il 2017-01-30 alle 13:08:23
Faremo… vedremo… parole e solo parole
14. 14
Luca Bonfigli il 2017-01-30 alle 13:15:43
Che buffoni
15. 15
Liana Carducci il 2017-01-30 alle 13:20:46
Ma perché non lo avete mandato via è venuto a dire parole parole e non a fare fatti lo avete anche accolto non doveva andare nessuno ha fatto benissimo quel sindaco che se n’è andato per protesta ma tutti doveva farlo ancora ci sta prendendo in giro
16. 16
Barbara Piercamillo il 2017-01-30 alle 13:22:59
C’ha da fa chi lo accoglie in questa maniera! ONORE a SALTAMARTINI
17. 17
Debora Petrini il 2017-01-30 alle 13:27:39
E continua la presa per il c..o!!!!!!!
18. 18
Simone Pieroni il 2017-01-30 alle 13:34:41
BUFFONE
19. 19
Cristiano Cappellacci il 2017-01-30 alle 13:35:53
Quaquaraqua.. rivoluzione
20. 20
Massimiliano Alunni il 2017-01-30 alle 13:42:39
le vostre dimissioni.
21. 21
Enrico Renzi il 2017-01-30 alle 13:47:43
Che schifo …e tu rappresenti l’Italia? ?…fai schifo
22. 22
Jolanda Martino il 2017-01-30 alle 13:53:32
X cambiare l’Italia dovrebbero andare a casa tutti quello che sono al governo allora si può sperare in qualcosa ma finché ci sono questi ladri non ce bene
23. 23
Anna Minnozzi il 2017-01-30 alle 14:03:11
parole parole parole………………………………….
24. 24
Graziella Brandi il 2017-01-30 alle 14:06:51
Sentiamo le stesse parole da Agosto…….e 5 mesi ancora dice non vi lasceremo soli……ma sa che sono morte persone dal credo…….ma come fa a dormire…….e un continuo prendere per cu!!!!!!!!!!!!!!
25. 25
Mauro Brugiamolini il 2017-01-30 alle 14:11:24
Ma una reazione dei sindaci, no??? Non dico di Ceriscioli…Non ne ha le capacità…lui sa chiudere solo gli ospedali e strisciare di fronte a chi governa e lo prende in giro….
26. 26
Gianni Compagnucci il 2017-01-30 alle 14:45:19
si vede da alcuni mesi quello che fate…mi sà che questa è l’ultima volta che venite da queste parti….fra poco
Susanna Mattei il 2017-01-30 alle 14:57:19
Onore a Saltamartini
28. 28
Simone Ansovini il 2017-01-30 alle 15:05:02
Grande Presidente Mattarella. La maggioranza silenziosa che non sbraita sui social e’ con voi… Di grande valore le ordinanze del commissario sulla ricostruzione sulle scuole……poi da una poltrona tutti avremmo fatto sicuramente meglio….
29. 29
Maria Angela Militello il 2017-01-30 alle 15:13:07
Potreste cominciare a dare ciò che avevate promesso!!
30. 30
Milko Fabrizi il 2017-01-30 alle 16:20:47
presidente dovete solo mandargli i fondi senno e’ la fine le chiacchiere fanno i pidocchi
30 commenti importati da Facebook
Per chi c’è lavora….. il resto è una sola….
sarebbe stato molto intelligente intitolare l’auditorium a Benedetto tredicesimo, l’ultimo papa terrone, ma è difficile credere che sia andata così.