Feste con la febbre,
migliaia di maceratesi a letto

SALUTE - Virus stagionale arrivato in anticipo. Le Marche sono tra le regioni più colpite dall’influenza con quasi 14mila e 700 assistiti. I consigli del medico di base

- caricamento letture

 

febbre-lucrezia

Il selfie della nostra fotografa Lucrezia Benfatto, a casa con la febbre

 

albero-medicine

Medicinali sotto l’albero (foto di Lucrezia Benfatto)

 

di Federica Nardi 

Termometro a portata di mano, medicine e coperte calde. Con le feste in provincia è iniziata l’influenza e migliaia di maceratesi sono a letto. Il picco dei contagi è arrivato durante le vacanze di Natale e si sta diffondendo. « Le malattie di prima erano legate al cambio di stagione mentre ora siamo di fronte al virus stagionale– spiega Tiziana Bentivoglio, direttrice del dipartimento di Prevenzione dell’Area vasta 3 – . Stanno arrivando le segnalazioni dei primi casi anche se, rispetto al vaccino predisposto per la campagna antinfluenzale non si segnalano necessità di modifiche».

Secondo i primi dati diffusi dal Ministero della salute le Marche sono tra le regioni più colpite dal virus stagionale dell’influenza con quasi 14mila e 700 assistiti. Rispetto agli anni passati il picco potrebbe arrivare prima: la curva che nel sito del ministero illustra l’andamento del virus quest’anno infatti ha accelerato prima del previsto, costringendo a letto oltre 1 milione di italiani. A spiegare il virus di quest’anno il medico Paolo Accattoli di Macerata: «Il virus è simile a tutte le altre anche se quest’anno sembra arrivato leggermente in anticipo. Lo vediamo nell’ultima settimana: cominciano ad esserci numeri abbastanza alti. L’influenza ha come sintomi raffreddori, mal di gola, tosse e febbre alta. A volte si presentano altre forme virali come gastroenteriti ma sembra si tratti di un altro virus. La durata – spiega Accattoli – è sempre tra i 6 e gli 8 giorni. Non c’è da fare nulla se non aspettare che passi e prendere antifebbrili e antidolorifici, bere tanta acqua e riposarsi».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X