Un assegno da 13mila euro devoluto al CentroArancia di Tolentino. Nella mattinata di oggi Barbara Chiassai, responsabile delle risorse umane di Essse Caffè – azienda leader nella torrefazione del caffè con sede a Bologna, insieme ai rappresentanti di zona Oscar Frascarelli e Paolo Falasco – ha consegnato la donazione nella mani di Rosanna Baccifava, presidente dell’associazione Volontari senza Confini, raccolta dal presidente Francesco Segafredo e da tutti i dipendenti della Essse Caffè. «La nostra azienda, il nostro presidente e tutti i dipendenti – ha sottolineato Barbara Chiassai – su sollecitazione e segnalazione dei nostri agenti di zona Frascarelli e Falasco, hanno voluto sostenere l’associazione Volontari senza Confini di Tolentino e quindi essere di aiuto al CentroArancia. E’ un modo concreto per far sentire la nostra vicinanza a chi si trova a vivere, a causa del terremoto, una situazione di ulteriore disagio, oltre a quella che già sopporta quotidianamente». All’incontro hanno presenziato il sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’assessore alle Politiche Sociali Fausto Pezzanesi che hanno ringraziato la Essse Caffè per questa significativa donazione. «A nome della città, del Consiglio comunale e della Giunta – ha detto il primo cittadino – vi ringrazio e sono grato a voi e al presidente Francesco Segafredo che spero di incontrare personalmente per testimoniate tutta la nostra gratitudine per questo gesto che consentirà ai ragazzi del CentroArancia di incrementare le loro attività. Quello che avete fatto – ha proseguito – racconta in maniera mirabile la mission di una azienda importante e conosciuta in tutto il mondo come la Essse Caffè che oltre a prodotti di prima qualità dimostra una encomiabile sensibilità». La cifra donata, ha informato i presenti Rosanna Baccifava, sarà utilizzata per sostenere le spese delle varie attività che coinvolgono ogni giorno i ragazzi e le ragazze che frequentano il CentroArancia e per realizzare un sogno speciale: poter trascorrere, la prossima estate, una bella vacanza in riva al mare.
LAVORI – Riaperto anche al traffico veicolare il primo tratto di via Filelfo. Infatti aver consentito il passaggio dei pedoni e dopo aver autorizzato il ritorno a casa e la riapertura delle attività commerciali prospicienti la collegiata di San Francesco che è stata messa in sicurezza, è stata modificata l’ordinanza che impediva alle auto di transitare in piazza della Libertà. Infatti quest’ultima rimane chiusa nella porzione di fronte a palazzo Sangallo, riservata ai mezzi di soccorso e alla postazione dei vigili del fuoco. Le auto possono però transitare nella parte vicina centrale della piazza, fino a confluire in via Filelfo.
INIZIATIVA – Sabato 3 dicembre, alle 18 nel Bar “BiancoLatte” in via Parisani in centro storico, sarà presentato ufficialmente il calendario 2017 dedicato a Tolentino e il cui ricavato dalle vendite sarà devoluto in beneficenza per sostenere un progetto di ricostruzione. Infatti la Linotype, il Comune e la Pro Loco Tct hanno stampato un nuovo e pratico calendario corredato da tante fotografie oltre che della città anche dedicate a feste, ricorrenze e celebrazioni che si svolgono in diversi momenti dell’anno. Una bella iniziativa per ricordare a tutti che “Tolentino Resiste e la speranza non crolla”.
Come già annunciato la tipografia La Linotype in collaborazione con il Comune di Tolentino, con la Pro Loco Tct e con il contributo tecnico dell’Ufficio e Centro Stampa comunali ha deciso di stampare un calendario per l’anno 2017 interamente dedicato a Tolentino. L’intento, come detto, è quello di raccogliere fondi mediante la vendita dello stesso calendario da devolvere ad un progetto di ricostruzione tolentinate. Per rendere unico e personale il progetto, i curatori hanno pensato di coinvolgere i cittadini che hanno inviato le loro fotografie. Infatti è stata utilizzata una formula grafica con diverse immagini che ogni mese raccontano luoghi e anche momenti di vita sociale e di eventi importanti di tutta la comunità tolentinate. Al termine della presentazione la titolare di BiancoLatte” offrirà ai presenti una piccola degustazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati