La Regione agli operatori turistici:
visitate le province di Ancona e Pesaro
“E’ vergognoso, zone lontane dal sisma”

TERREMOTO - Roberto Cherubini, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle e titolare di un B&B lamenta che l'ufficio regionale che dovrebbe favorire il turismo non inserisce tra le mete i centri del Maceratese: "Non hanno alcuna idea della situazione di Macerata e di altre città non lontane dal sisma che possono tranquillamente ospitare turisti senza alcun pericolo per la loro incolumità"

- caricamento letture
L'accoglienza all'ufficio turismo

Un ufficio di accoglienza turistica

 

di Claudio Ricci

“Crediamo che il modo migliore per aiutare le Marche sia visitarle e cogliere le occasioni che gli eventi in corso in questo periodo come le grandi mostre di Osimo, Loreto, Senigallia, Ancona e Urbino e i mercatini natalizi dei borghi storici e città d’arte della provincia di Pesaro-Urbino – tutti territori lontani dai luoghi del sisma- sanno offrire”. Recita così una lettera inviata nei giorni scorsi dall’ufficio Commercio, turismo, cultura e internazionalizzazione della Regione agli operatori della ricettività. Un accento, quello posto sulla visita ai territori “lontani dal sisma” elencati con dovizia di dettagli sui vari eventi, che non è sfuggito agli operatori maceratesi già messi in ginocchio da una netta flessione della domanda turistica. Le proteste si sono levate soprattutto da gestori di attività di quei centri della provincia che pur colpiti dal sisma non hanno riportato conseguenze tali da compromettere la ricettività e che ora stanno pagando il prezzo della paura per il terremoto. Tra questi sono molti quelli del capoluogo e dintorni.

Roberto Cherubini

Roberto Cherubini

“Gli uffici della Regione – dice il consigliere comunale Roberto Cherubini gestore di un bed & breakfast – che dovrebbero incentivare il turismo hanno diramato un e-mail vergognosa ai potenziali turisti delle Marche evidenziando come le zone consigliate siano lontane dal sisma. Questi signori non hanno alcuna idea della situazione di Macerata e di altre città non lontane dal sisma che possono tranquillamente ospitare turisti senza alcun pericolo per la loro incolumità. Spero davvero che i nostri amministratori prendano provvedimenti in merito a questa mail che reputo inaccettabile”. Gli operatori in tutti i modi stanno cercando di promuovere l’offerta turistica attraverso formule innovative e solidali come il turismo attivo e la vendita di prodotti tipici delle aziende colpite.

***

Il testo dell’invito: “Gentilissimi, come sapete le Marche stanno vivendo a seguito del sisma di agosto e ottobre un periodo di sofferenza per le ferite portate alle famiglie, alle case, alle nostre montagne e all’immenso patrimonio culturale della nostra regione. Crediamo tuttavia che il modo migliore per aiutare le Marche sia visitarle e cogliere le occasioni che gli eventi in corso in questo periodo come le grandi mostre di Osimo, Loreto, Senigallia, Ancona e Urbino e i mercatini natalizi dei borghi storici e città d’arte della provincia di Pesaro-Urbino sanno offrire. Vi alleghiamo pertanto il calendario degli eventi di Natale e vi invitiamo a diffonderlo”. Solo nell’ultima parte della missiva viene data la disponibilità a fornire informazioni sulle iniziative a sostegno delle zone colpite: “Siamo a disposizione per invio di immagini e di altre informazioni anche sul patrimonio culturale colpito e le iniziative di solidarietà che sono in corso. A tale proposito vi invitiamo a veder la nuova pagina Facebook della Regione Marche. Salviamo i tesori delle Marche che documenta le operazioni di salvataggio del patrimonio diffuso tra i Monti Sibillini: dipinti sculture dal Medioevo al Rinascimento di inestimabile valore”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X