Influenza, vaccini gratis per i terremotati

SISMA - Parte questa settimana la campagna antinfluenzale della Regione. Esentati dal pagamento anche soggetti a rischio e chi svolge un lavoro di rilevanza sociale come insegnanti, forze dell'ordine e operatori sanitari

- caricamento letture

Un vaccino (foto d'archivio)

Un vaccino (foto d’archivio)

Al via questa settimana la vaccinazione antinfluenzale nelle Marche. Sarà gratuita per gli sfollati e per chi, tra le persone che si trovano nei Comuni colpiti dal sisma, ne farà richiesta agli operatori sanitari presenti sul posto. Nelle zone terremotate sono molti infatti i medici volontari disponibili.  Nel corso della settimana i vaccini antinfluenzali, come ogni anno, inizieranno a essere somministrati dai medici di medicina generale e dai servizi vaccinali dell’Asur. A garantire l’accesso gratuito ai terremotati sarà la Regione che, a seguito degli ultimi eventi sismici, ha ulteriormente potenziato l’assistenza sanitaria per raggiungere in modo capillare tutta la popolazione ospitata nelle strutture alberghiere del litorale e nelle strutture emergenziali allestite nei Comuni colpiti. Un prezioso contributo operativo viene dai molti medici volontari che si sono già resi disponibili per agevolare la vaccinazione dei cittadini anche nel caso si trovino al di fuori del comune di provenienza. La vaccinazione è gratuita anche per persone a rischio di complicanze gravi come anziani a partire dai 65 anni di età, adulti e bambini con malattie croniche e familiari di soggetti ad alto rischio, donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza e individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti. L’offerta gratuita del vaccino sarà rivolta anche alle persone non a rischio che svolgono attività di particolare valenza sociale, come gli operatori sanitari e il personale di assistenza e gli addetti ai servizi essenziali (forze dell’ordine, personale scolastico, volontari dei servizi sanitari di emergenza), secondo le indicazioni nazionali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X