Sanità, nuova sede unica per il 118

Presto tutte le chiamate arriveranno a una sola centrale operativa. Mistero sulla sede ma si concretizza l'ipotesi Interporto. La Giunta ha anche nominato due nuove figure ai vertici dell'Ars e del Servizio sanità

- caricamento letture
Foto d'archivio

Foto d’archivio

 

Un’unica sede che ospiterà la centrale regionale del 118 e tutta la logistica dei farmaci. Se ne parlava da tempo ma adesso, con l’atto di indirizzo della Giunta, diventerà presto realtà. Una scelta vincolante per l’Asur che nasce con l’intento di accentrare i servizi in una sede «nuova e antisismica – dice in una nota il governatore Luca Ceriscioli – dove ottimizzare le attività e risparmiare grazie a una logistica del farmaco unitaria». Tradotto in pratica: tutte le chiamate del 118 verranno gestite da un’unica centrale operativa. Nessuna indicazione nella nota della Regione su quale sia la sede. Nè è chiaro se le centrali di Macerata, Ascoli, Pesaro e Ancona verrano mantenute. Anche se da mesi le attenzioni di palazzo Raffaello si sono concentrate sull’Interporto di Ancona, dove, prima del terremoto, era già in programma il trasferimento della centrale della città dorica. Un’ipotesi che in questi mesi non ha trovato tutti d’accordo. Come il capogruppo regionale di Forza Italia Jessica Marcozzi che già a settembre, con una mozione in Consiglio, chiedeva un cambio di rotta per rilanciare l’Interporto che, diceva Marcozzi in una nota, era in «debito di 10,5 milioni di euro». E aggiungeva: «L’amministrazione non può stravolgere l’Interporto per nascondere anni di mala gestione». Se sia l’interporto o meno la sede prescelta saranno gli atti a dirlo. L’accentramento dei servizi di emergenza è in ogni caso uno dei tasselli fondamentali della riorganizzazione sanitaria nelle Marche, voluti dal decreto ministeriale numero 70 che indica un numero preciso di centrali operative che devono essere attive nelle varie regioni. Nel frattempo ieri la Giunta ha scelto altre due figure chiave alla guida dei servizi sanitari regionali. Si tratta di Luigi Patregnani, dirigente a tempo indeterminato degli Ospedali Riuniti di Ancona, che ha assunto l’incarico di direttore della Posizione di funzione Assistenza farmaceutica dell’Ars, l’agenzia regionale sanitaria. Nella stessa seduta è stato assegnato al Servizio sanità Rodolfo Pasquini, dirigente a tempo indeterminato degli Ospedali riuniti Marche Nord, che affiancherà la dirigente Lucia Di Furia nella gestione del personale del servizio sanitario regionale. Le nomine rientrano nel completamento del processo di riorganizzazione delle strutture dirigenziali della Giunta e dell’Agenzia Regionale Sanitaria.

(Fe. Nar.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X