di Gabriele Censi
Vendere energia in un mercato sempre più libero e concorrenziale, richiede la ricerca di nuovi canali e da qui nasce la collaborazione della principale azienda nazionale, l’Enel con la Cna per il progetto Energica. La presentazione oggi pomeriggio nella Civica Enoteca Maceratese, con un accento tutto femminile. L’obiettivo è infatti creare nuove opportunità di business, e quindi occupazionali, per le imprenditrici del territorio o comunque per le donne che intendono avviare un nuovo progetto lavorativo. Una volontà espressa dal gruppo di Cna Impresa Donna, che ben si sposa con le esigenze di Enel Energia, alla ricerca di figure imprenditoriali da inserire nei propri canali commerciali per potenziare la rete vendita sul territorio. Da questa convergenza di interessi, fare impresa e fare business, nasce “Energica”. Si tratta di costruire partendo proprio dal territorio maceratese che fa da pilota una rete commerciale innovativa, che entra nelle case con personale formato e delle proposte di prodotti che vanno oltre luce e gas ma si estendono alla consulenza sulla gestione dei consumi. Un modello che ha l’obiettivo secondo i promotori di generare nuove opportunità di lavoro per le donne. “Energica” mira al coinvolgimento e la valorizzazione di un target specifico, una forza lavoro flessibile, ma spesso in cerca di lavoro: l’occupazione femminile in Italia, infatti, è ferma al 46% e circa 12 milioni di donne sono senza lavoro. Alle potenziali imprenditrici donne di talento si propone quindi una nuova sfida, la vendita dei prodotti e servizi di Enel Energia.
“Grazie a questo progetto – spiega la presidente del gruppo delle imprenditrici Cna Patrizia Tiranti – Cna Impresa Donna Marche si fa tramite per offrire opportunità, sia alle imprenditrici già associate che alle donne fuori dal circuito Cna, che vogliono intraprendere un nuovo business con Enel e affidarsi alla consulenza della nostra associazione di categoria. Cna si impegna, infatti, a fornire sostegno e formazione alle giovani imprenditrici in fase di avvio e poi di gestione dell’attività. Inoltre, per le nuove associate Cna offre un anno di consulenza gratuito”.
“Crediamo fortemente in questo progetto pilota, primo in Italia per Enel – ha detto Giovanni Zanchetta, responsabile Enel Area Emilia Romagna e Marche Mercato Italia – in cui le imprenditrici interessate verranno inserite in un percorso di crescita comprensivo di supporto gestionale, formazione commerciale, sviluppo di un business plan e sostegno economico per l’avvio dell’attività commerciale. Una grande opportunità di crescita professionale che è il frutto di un consolidato lavoro di collaborazione con la Cna”.
Nell’occasione è stata rinnovata anche la convenzione tra Enel Energia e Cna che prevede, oltre a migliori condizioni economiche per le forniture di energia elettrica e gas, l’opportunità di concordare consulenze personalizzate gratuite per ottimizzare i consumi di ciascuna azienda puntando all’efficienza e al risparmio energetico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati