(foto e video di Andrea Petinari)
Giornata di festa sabato a Camerino dedicata ai laureati Unicam dello scorso anno accademico. La cerimonia della consegna delle pergamene, nella sede principale dell’ateneo a Palazzo Ducale, ha coinvolto una folla di persone che ha invaso la città. I 400 neo laureati hanno ricevuto l’attestato dal rettore Flavio Corradini che ha salutato con soddisfazione i circa 2000 ospiti: “Spero che l’università di Camerino continui ad essere per questi giovani la loro casa e la loro famiglia”.
Flavio Corradini
La consegna delle pergamene si è aperta con un momento particolarmente toccante, quando la laureata Unicam in Biologia della Nutrizione, Martina Ciancaglioni, ha ritirato la pergamena di laurea che aveva già ritirato lo scorso anno, ma che è rimasta sepolta sotto le macerie del terremoto del 24 agosto. Con il sisma, Martina ha perso purtroppo i genitori e la sorella. “Abbiamo voluto consegnare nuovamente la pergamena a Martina, – ha dichiarato il rettore Unicam – come segno di rinascita e speranza, perché quello che tutti comunemente chiamano “pezzo di carta”, la laurea, è in realtà una parte fondamentale ed importante della vita e questa vita, Martina, non l’ha persa. Ricomincia da qui, dal suo 110 e lode in biologia della nutrizione e sono certo che proseguirà con coraggio e forza il suo percorso”.
Quest’anno la festa del Laureato è stata anche l’occasione per per ringraziare gli imprenditori che sono stati vicini all’ateneo in un percorso comune nell’ambito della ricerca e dello sviluppo del territorio. Il diploma di benemerenza consegnato dal rettore è andato a Giovanni Ciccolini (Halley Informatica), Enrico Loccioni (Loccioni Group), Nando Ottavi (Nuova Simonelli), Orietta Maria Varnelli (Distillerie Varnelli), Giovanni Faggiolati (Faggiolati Pumps) e Francesco Di Pietrantonio (Picchio Spa). Hanno presenziato alla cerimonia con Flavio Corradini, il pro rettore vicario Claudio Pettinari, il direttore generale Luigi Tapanelli e i direttori delle scuole d’ateneo, architettura e design, bioscienze e medicina veterinaria, giurisprudenza, scienze del farmaco e dei prodotti della salute, scienze e tecnologie. Nel corso dell’evento, inoltre, Unicam ha salutato ufficialmente anche i propri dipendenti, sia docenti sia tecnici amministrativi, che hanno lasciato il servizio nel corso dell’ultimo anno, anche per loro quindi un meritato momento solenne di congedo dall’ateneo.
La cerimonia è stata ufficialmente aperta dal Coro Universitario di Camerino che ha eseguito alcuni brani, tar cui il “Gaudeamus Igitur”.
Giovanni Ciccolini, Enrico Loccioni, Nando Ottavi, Flavio Corradini, Orietta Maria Varnelli, Giovanni Faggiolati e Francesco Di Pietrantonio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati