di Gabriele Censi
Il Panathlon Club Macerata ha festeggiato il suo 60esimo compleanno con una tradizionale serata conviviale, piena di ospiti e allietata dall’intrattenimento musicale del duo “Tete a tete” (Rosa Sorice, voce, chitarra e batteria, Deborah Vico, voce, sax e piano). Presente accanto alla presidente Barbara Morresi il governatore di Area Luigi Innocenzi.
E’ stata l’occasione per distribuire la pubblicazione curata dal socio Carlo Capodaglio dedicata alla ricorrenza e contenente un excursus della storia del club. Il primo fondato nelle Marche e e nel tempo ha visto avvicendarsi oltre 300 soci, di questi molti sono stati coinvolti nelle attività direttive in vari ruoli. “Gli ideali dei fondatori, persone che hanno fatto la storia dello sport di questo territorio, sono ancora validi ed hanno una forza propulsiva per raggiungere nuovi traguardi”. Barbara Morresi, prima presidente donna, parla di un traguardo importante ma con un obiettivo ancora più sfidante: “Aprirsi all’esterno in modo sinergico e autorevole. Ci muoviamo in un panorama segnato da una profonda crisi sociale e dei club service e dobbiamo favorire chi opera nella vita sportiva, diffondere l’etica, il fair play, favorire la sana educazione, mantenere rapporti permanenti con le istituzioni pubbliche, incentivare le attività a favore dei diversamente abili”. Infine tra i programmi per la prossima primavera annuncia che ci saranno dei campi per i ragazzi terremotati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati