Le cuoche peruviane che hanno preparato i gustosi piatti
di Marco Ribechi
Anche dal Perù arrivano gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto. La solidarietà sudamericana passa per escabeche de pollo, carapulcra, causa, e ceviche, quattro piatti della gustosa tradizione gastronomica peruviana che sono serviti per finanziare la raccolta fondi. La comunità peruviana della provincia di Macerata infatti si è riunita domenica 25 settembre nella parrocchia di Santa Croce dove, una volta al mese, ospiti del parroco don Alberto, recitano il santo rosario per il Signore dei Miracoli. L’iniziativa parte da quello che è chiamato il “gruppo di sostegno maceratese”, una gruppo di circa 10 persone che si occupa in maniera volontaria di aiutare i peruviani in difficoltà o, più semplicemente, di permettere a tutti di partecipare ai festeggiamenti e alle tradizioni del paese andino. «Nell’ultima riunione di agosto abbiamo parlato molto del terremoto che si era appena verificato – spiega una delle organizzatrici – volevamo dare una mano anche perchè noi peruviani sappiamo bene cosa significa vivere in una zona sismica. Così abbiamo pensato di cucinare e vendere i piatti simbolo della nostra tradizione e di offrire il ricavato alle vittime del sisma».
Le quattro pietanze dalla cui vendita è stato ricavato il fondo di beneficenza
L’idea è piaciuta a don Alberto che subito ha messo a disposizione i locali parrocchiali. Grazie alla generosità di tante persone si è potuto raccogliere un contributo di 700 euro. «Sono venuti molti peruviani ma anche gli italiani hanno contribuito generosamente – continua l’organizzatrice – Molte nostre concittadine lavorano come badanti e hanno portato gli anziani a cui fanno assistenza. Poi per fare cifra tonda abbiamo aggiunto un gruzzoletto che rappresentava il fondo cassa del nostro gruppo di sostegno, naturalmente con il consenso del Signore dei Miracoli, il simbolo del Perù e di Lima, la capitale». Il bonifico è già stato effettuato mercoledì 28 settembre e la data ha un valore simbolico: il 28 ottobre infatti, a un mese di distanza, tutti i peruviani del mondo celebreranno la festa del Signore dei Miracoli, venerato dal 1955 quando la città di Lima fu sconvolta proprio da un violento terremoto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siete fantastici l ho sempre detto….dici che faranno quel dolce che hai pubblicato qualche giorno fa???