In una giornata all’interno della clinica veterinaria Futuravet a Tolentino scopriamo un modo nuovo di intendere la professione sanitaria, con entusiasmo e competenza. I destinatari sono cani, gatti e non solo (vengono curati anche pappagalli e tartarughe, ad esempio) ma non con meno zelo di come andrebbe curato l’uomo, anzi a volte nella sanità “umana” non si trovano strumentazioni all’avanguardia come quelle presenti alla Futuravet e tanto meno uno staff così giovane e affiatato. Parliamo di una clinica veterinaria che offre servizi di supporto ai medici del territorio e un pronto soccorso h24. Tac, risonanza, radiologia, ecografia, analisi cliniche, terapia intensiva, due sale chirurgiche e strumenti all’avanguardia sono a disposizione degli specialisti interni e dei collaboratori esterni. Una cura per l’animale che punta dunque sulla specializzazione e il lavoro di gruppo. L’aria che si respira all’interno è di familiarità tra i giovani medici diretti da Barbara Castellucci. Anche i pazienti oncologici hanno una particolare attenzione con specialisti dedicati che frequentano la clinica. “Oggi i proprietari si spingono oltre quelle che sono le vecchie idee – dice il direttore sanitario – ci si pone come per la medicina umana puntando sulla buona qualità di vita. Questo è un settore molto in evoluzione”
Tra le prestazioni ad alta specializzazione offerte agli amici a quattro zampe ci sono quelle fornite dalla tomografia computerizzata del Multislice 4 strati “Hitachi Presto” in grado di acquisire immagini ad alto livello di dettaglio anatomico, consentendo in tal modo lo studio e la rielaborazione tridimensionale di ampi strati corporei in tempi brevissimi. Il nuovo reparto di terapia intensiva fornire ai veterinari referenti della clinica, la possibilità di trattare e gestire emergenze cliniche o chirurgiche, nonché casi particolarmente complessi che necessitano l’utilizzo di strumenti non convenzionali per il supporto avanzato delle funzioni vitali. Nello specifico la clinica si avvale della consulenza di specialisti appositamente formati in tale ambito che possono contare su diverse tecnologie, quali: ventilazione meccanica invasiva, ventilazione non invasiva Cpap, supporto pressorio mediante l’infusione in pompa di vasoattivi, ecoFast ed ecografia interventistica (inserimento cateteri per nefrostomia/cistostomia, drenaggi toracici/addominali per via ecoguidata, cateteri venosi centrali/arteriosi, detamponamento cardiaco, altro…), emogas: correzione fluidica dei principali squilibri elettrolitici, trasfusioni sangue ed emoderivati, ossigeno terapia, dialisi peritoneale.
Il pronto soccorso della clinica è sempre operativo, 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno. All’arrivo del paziente in struttura, personale medico e tecnico infermieristico specializzato eseguirà il triage e le visite saranno condotte in base alla garvità del paziente. A disposizione diretta dei clienti si assicura la presenza continua di uno staff medico in grado di fornire tutte le prestazioni specialistiche necessarie a fronteggiare qualsiasi situazione. E’ attivo anche un servizio di navetta per raggiungere la struttura in largo ‘815 nella zona commerciale del Retail Park.
(Servizio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati