Si intitola “Trattato sui postumi del capitalismo” il nuovo disco dei Solo per Adulti in uscita da lunedì. La band, ispano-maceratese, si è affidata alle produzioni di Decomposer Studio, registrando in presa diretta nello studio Mara’s Cave. Otto canzoni inedite che si muovono tra punk e funk, tra un basso black e una chitarra sporca ed essenziale, e cercano di fare il punto sugli anni dieci e quello che li circonda. «Abbiamo cercato di circumnavigare il moderno, inteso sia come il seme dell’ora sia come l’ora stesso – commenta la band – e dalle crepe di quello che abbiamo trovato sono nate le canzoni. Ci facciamo attirare da piccoli dettagli, giriamo lo sguardo, e invece di abbracciarli li lasciamo essere parte dello sfondo. Da qui ecco il nostro piccolo trattato di miserie, di disagio, di patologie, di postumi da capitalismo» .Quaranta minuti o poco più di un’attitudine vecchia scuola, grezza e concitata. La band ispano-marchigiana accompagna l’uscita del disco con il singolo e tanto di video di Chiquilla. I SoloPerAdulti sono una band attiva dal 2007, composta da Luca Coppari, Carlo Angeletti, Alessandro Battoni, Francisco Martínez Fernández e Alessandro Angeletti. Hanno all’attivo due album, più di cinquanta concerti tra Europa e Stati Uniti d’America e il nuovo album uscirà per l’etichetta maceratese El Mágico González Sounds. Il lavoro grafico delle copertine è stato seguito dal fotografo e artista Marco Gatta, che con tre scatti ha interpretato l’essenza dell’album e della band.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati