Casa crollata a San Ginesio,
salva per miracolo
una coppia di anziani (Video)

TERREMOTO - Gravi i danni a strutture pubbliche e private ed edifici religiosi. Numerosi gli sfollati. Il sindaco annulla tutti i festeggiamenti per il patrono di domani 25 agosto. La testimonianza di Vinicio Frattali fuggito di casa con la moglie mentre stava per venire giù tutto

- caricamento letture
La testimonianza di Vinicio Frattali e del sindaco Mario Scagnetti
Il sindaco Mario Scagnetti indica le macerie in contrada Cocoli

Il sindaco Mario Scagnetti indica le macerie in contrada Cocoli

 

di Gabriele Censi

Salvi per miracolo con la casa distrutta dal terremoto. In contrada Cocoli vicino alla frazione Santa Maria in Altocielo di San Ginesio si sono vissuti minuti di terrore. I due sopravvissuti sono L’ottantreenne Vinicio Frattali e sua moglie che svegliati dalla prima scossa delle 3,36 sono riusciti a mettersi in salvo poco prima che la seconda scossa, delle due più violente nella notte, facesse crollare la casa di campagna dove alloggiavano.  Sono due dei numerosi sfollati di San Ginesio, uno dei comuni più colpiti in provincia dal terribile sisma che ha provocato morte e distruzione nel Centro Italia. Danni gravi a strutture pubbliche e private, crolli di abitazioni e all’interno di chiese.

Vinicio Frattali

Vinicio Frattali

“Fortunatamente tutte le persone coinvolte dal sisma – dichiara il sindaco Mario Scagnetti – sono riuscite a mettersi in salvo, ma sono decine le famiglie che si trovano ora senza casa. Continuano a pervenire presso il Coc  prontamente attivato presso la casa comunale (anch’essa parzialmente lesionata), segnalazioni di richieste di verifica alla Protezione Civile, impegnata ininterrottamente con i tecnici comunali per i preliminari interventi nel centro storico e nelle frazioni e contrade maggiormente colpite come Santa Maria in Altocielo, Serrone, Battifolle, Gualduccio, Cerreto e Casagatti. Gravi i danni alle principali chiese del centro storico (la chiesa di S. Francesco e delle monache di S.Chiara le più lesionate dal sisma), anche la Chiesa Collegiata, dove domani 25 agosto era prevista l’apertura della Porta Santa per il Giubileo con il Vescovo di Camerino, i sindaci della Provincia di Macerata e tutte le Autorità. Dopo una riunione tenutasi nella prima mattina odierna con l’Arcidiocesi di Camerino, il Sindaco Mario Scagnetti ha annullato tutti i festeggiamenti compresi gli appuntamenti musicali, mercatini, tombola e fuochid’artificio – previsti nell’arco dell’intera giornata della Festa del Santo Patrono del 25 agosto”.

 

Sotto le immagini dei danni rilevati in centro storico e nelle frazioni:

La casa in macerie in contrada Cocoli

La casa in macerie in contrada Cocoli

terremoto san ginesio (2)

terremoto san ginesio (3)

terremoto san ginesio (4)

terremoto san ginesio (5)

terremoto san ginesio (6)






terremoto san ginesio (12)

 

terremoto san ginesio (14)

 

terremoto san ginesio (16)

terremoto san ginesio (17)

terremoto san ginesio (18)

terremoto san ginesio (19)

terremoto san ginesio (20)

terremoto san ginesio (21)

terremoto san ginesio (22)

terremoto san ginesio (23)

terremoto san ginesio (24)

terremoto san ginesio (25)

terremoto san ginesio (26)

terremoto san ginesio (27)

terremoto san ginesio (28)

terremoto san ginesio (29)

terremoto san ginesio (42)

terremoto san ginesio (43)

terremoto san ginesio (44)

terremoto san ginesio (45)

terremoto san ginesio (46)

terremoto san ginesio (47)

terremoto san ginesio (48)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X