Tante bandiere per la fratellanza
con il folklore allo Sferisterio (video)

MACERATA - Sul palco Spagna, Russia, Italia, Taiwan e Colombia per l'evento clou del festival organizzato da Li Pistacoppi. Arena piena, colori e musica per la pace, la comicità di Piero Massimo Macchini che stuzzica l'orgoglio della maceratesità e trenino finale tra il pubblico

- caricamento letture
La sintesi dello spettacolo di ieri allo Sferisterio

 

folk festival 2016 sferisterio foto ap (11)

Apertura con le bandiere in cerchio

 

di Gabriele Censi

“Nonno ma che ade’ sta robba? si ttu!” La grande festa allo Sferisterio è introdotta in dialetto dal presentatore Matteo Pasquali con un aneddoto personale sul nonno che gli parlava dello scartocciare e di altri usi e costumi del tempo passato. Queste cose cose siamo noi oggi, la tradizione. Il festival internazionale del Folklore organizzato da Li Pistacoppi si apre dunque così, sotto le bandiere unite dei paesi partecipanti con i loro gruppi: Spagna (Semillas Del Arte), Russia (Dance Ensemblea Devchata), Italia (Li Pistacoppi), Taiwan (Zhang Yuezhen Dance Company) e Colombia (Otrora). 

 

Angelo Sciapichetti e Manuela Ruffini

Angelo Sciapichetti e Manuela Ruffini con il presentatore Matteo Pasquali

“La fratellanza è lo scopo dell’iniziativa e nel nostro piccolo ci battiamo per un’utopia: la pace nel mondo” dice la presidente dell’associazione Manuela Ruffini. Sul palco è una festa di musica e colori, ritmi diversi ma accomunati dal legame al territorio. A metà spettacolo un intermezzo comico con l’intervento di Piero Massimo Macchini che ironizza su vizi e virtù dei marchigiani: “Siamo un luogo dimenticato tra Bologna e Pescara”. La vicesindaco Stefania Monteverde,  con Romano Carancini in vacanza, porta i saluti del Comune: “Dobbiamo essere orgogliosi di essere maceratesi e marchigiani”. Con lei anche il collega Alferio Canesin e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, figlio di uno dei fondatori dei Pistacoppi. Un folto pubblico applaude alle esibizioni e accoglie il trenino finale di tutti i partecipanti che scende in platea per la festosa chiusura.

 

folklore 1

folk festival 2016 sferisterio foto ap (1)

Pubblico folto in arena

folk festival 2016 sferisterio foto ap (2)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (9)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (13)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (14)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (15)

Matteo Pasquali

folk festival 2016 sferisterio foto ap (16)

L’esibizione del gruppo spagnolo

folk festival 2016 sferisterio foto ap (17)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (18)

folklore taiwan 3

Taiwan

folklore taiwan 2

folklore russia

Russia

folklore russia 3

folklore russia 2

folklore pistacoppi

Li Pistacoppi

folklore pistacoppi 3

folklore pistacoppi 2

folklore colombia

Colombia

folklore colombia 3

folklore colombia 2

folklore Alferio Canesin, Stefania Monteverde e Matteo Pasquali

Alferio Canesin, Stefania Monteverde e Matteo Pasquali

folklore Piero Massimo Macchini

Piero Massimo Macchini

 

folk festival 2016 sferisterio foto ap (12)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (10)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (7)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (8)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (6)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (5)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (4)

folk festival 2016 sferisterio foto ap (3)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X