Piccolo festival della paura,
Porto Potenza sprofonda nell’horror

BRIVIDI - Da domani a domenica proiezioni, performance, workshop di scrittura e incontri con i maestri del genere. Stasera alle 22,15 anteprima con la proiezione vietata ai minori di 14 anni di "Oltre il guado"

- caricamento letture

festival della pauraPortare alla luce paure e fobie per esorcizzarle attraverso cinema, arte letteratura e teatro. Si apre domani a Porto Potenza la seconda edizione del “Piccolo Festival della Paura”. Il programma della rassegna ideata e realizzata da Chiara Bordoni, Elena Galassi, Kristian Sensini, Rossano Giorgetti, Valeria Sampaolo, Luca  Pantanetti e agenzia Scriptorama prevede esclusive, anteprime regionali e grandi ospiti. Il tutto sotto la direzione artistica del maestro della letteratura horror Danilo Arona Stasera. Stasera si aprono le porte del terrore con la proiezione del film “Oltre il guado” del regista Lorenzo Bianchini. Dalle ore 22:15, in piazza Douhet (zona verde pubblico, antistante scuole elementari) a Porto Potenza Arona intervisterà il regista e produttore Omar Soffici e il direttore alla fotografia Daniele Trani.

Subito dopo avrà inizio la proiezione vietata ai minori di anni 14. L’ingresso è libero e gratuito, l’organizzazione invita a dotarsi di cuscini e teli mare per poter assistere comodamente seduti sul prato dato che non sono previsti posti riservati. La trama parla di Marco, un etologo che studia il comportamento degli animali nei boschi piazzando delle telecamere.Un  giorno le sue registrazioni lo portano in un remoto villaggio abbandonato, dove scopre inquietanti segnali che rimandano ad un misterioso passato. La pioggia ha interrotto l’unica via di fuga della zona, innalzando il livello del fiume che Marco aveva precedentemente guadato. Il protagonista rimane quindi intrappolato, e probabilmente non da solo, in un villaggio fantasma. Il Piccolo Festival della Paura prevede proiezioni, performance teatrali e artistiche, incontri con gli autori da domani a sabato prossimi (18-19- 20 agosto) e Workshop sulla scrittura “Gotica” e “Horror “con pubblicazione finale dei racconti creati dai corsisti. È possibile scoprire di più e consultare il programma del Festival alla pagina Facebook o chiamando il 349.2625590.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X