Il direttore artistico Francesco Micheli, il sindaco Romano Carancini e la presidente della Camera Laura Boldrini
di Claudio Ricci
(Foto Lucrezia Benfatto)
«Quando si investe nella cultura, la gente c’è e tutto questo ripaga». Chapeau di Laura Boldrini all’opera di Francesco Micheli. Il direttore artistico del Macerata Opera Festival e il sindaco Romano Carancini hanno accolto la presidente della Camera all’ingresso dello Sferisterio prima del concerto di Ezio Bosso che chiude stasera la 52esima stagione lirica. «Vede che la cultura paga?» è la battuta al primo cittadino come se rispondesse ad una vecchia scommessa fatta in amicizia tra i due. «E’ stata la stagione dei record» ha detto compiaciuto Carancini dando un colpo sulla spalla a Micheli.
«Avevo promesso che sarei tornata», ha continuato la presidente che già nel 2013 aveva portato fortuna alla stagione con la sua presenza alla serata di apertura del festival con il Nabucco. «Lo Sferisterio è un momento in cui la città e la Regione tutta si ritrovano. Macerata ha fatto un scelta mirata che ha avuto successo e che dimostra il valore di questa città. E’ importante che le città dell’entroterra abbiano una vita in grado di attirare gente anche dalla costa».
Ma il bilancio del festival vanta anche le vele gonfie dell’incoming su cui pone l’accento Micheli: «E’ stata una stagione che ha attirato molti turisti dall’estero. Abbiamo registrato gruppi anche di 100, 150 persone». Al dato corrisponde il commento soddisfatto della Presidente: «Gli stranieri vengono in Italia per cultura e bellezza. Abbiamo storia, arte e paesaggio sta a noi saperle valorizzare».
Laura Boldrini con il sindaco Carancini e il direttore Micheli
Tubino rosso dall’elegante richiamo mandarino la terza carica dello Stato in visita informale ha acquistato il biglietto del settore verde in platea per sé, per il fratello e la cognata che l’hanno accompagnata: «Cerco di dare il mio contributo e non vedo perché non dovrei. Essendo in visita privata faccio come tutti i cittadini». Una pioggia di flash la ricopre mentre si appresta all’ingresso dell’arena reggendosi – per un attimo – col braccio al cavalleresco appoggio del sindaco Carancini. Quindi si immerge nella folla dello Sferisterio per il magico concerto di Ezio Bosso. Già dal pomeriggio questura e carabinieri hanno predisposto misure di sicurezza per l’arrivo di Boldrini con controlli all’interno dello Sferisterio.
Polizia e carabinieri hanno presidiato lo Sferisterio già dal tardo pomeriggio per la visita della presidente Laura Boldrini
Boldrini applaude Bosso all’inizio dello spettacolo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Egregi signori ammiro il vostro coraggio,con un personaggio di questa bassezza, non è facile, ne gratificante, essere immortalati. Pregherò per voi, perchè il Signore vi protegga da qualsiasi sortilegio di cui possiate essere vittime.
Ha pagato il biglietto ? Poveri noi adesso dovrà recuperare la somma sopra le spalle degli italiani !!!!
Ma la scorta avrà pagato il.biglietto??? Poi la Boldrini vedendo le foto ha indossato la prima cosa che le è capitata fra le mani….bello anche il sindaco che non poteva fare a meno di accompagnare cotanta autorità…..
Poi, è vero, se fosse venuta in forma privata sarebbe arrivata da sola, prendendo uno di quei comodi treni che solitamente prendono i pendolari….ma no, questa sarebbe stata fantascienza…..
Li piccio tutti li!
tubino rosso in attesa dei pomodori. però han fatto bene a non sprecarli.
quindi ha pagato il biglietto come tutti gli altri. che notizia.
pensavamo non avesse i soldi per farlo.
che mito. che paladina della giustizia.
Noto che è molto amata ahaahaa
Mi sbaglio o alla Boldrini sono cresciute le tette….dipenderà dalla menopausa o dalla lunga pausa Parlamentare?…
……ho notato che è molto amata !!!!!!!!
Ragazzi , non rovinate le serate di arte e cultura con persone del genere !
Bene
NOI paghiamo…..cossè se la gode
la cultura paga…..ma loro no come mai?????
A Lampedusa con gli immigrati c’è stata oppure certi posti in estate non li frequenta? Assolutamente da eliminare come rappresentante del governo!
È sempre utile ricordare che la signora è diventata terza carica dello stato con i resti racimolati in Sicilia, con una legge truffa che ha moltiplicato i voti di PD e SEL, alleati alle elezioni e poi avversari dopo essersi spartiti il bottino. Insomma, questa signora occupa quel posto non perché votata dai cittadini (non l’hanno votata nemmeno i parenti stretti), ma per grazia ricevuta,
Che bei commenti… Certa gente ha una vita veramente orrenda
Che pena
i commenti, egregio sig. pasqualetti, non sono dovuti alla nostra vita “orrenda”, ma a quella di certe persone ridotte alla miseria per colpa di codesta boldrini e accoliti.
la nostra è solidarietà.
la sua è solo fuffa ed ipocrisia radical chic de noialtri.
si documenti, quindi, ma non solo su repubblica, su chi è e che cosa ha fatto e detto la boldrini e poi capirà.
adios.
A fadigà
Penso si sia capito che la Boldrini sin da subito per le sue idee si è fatta amare……
E’ una bella donna.
Bravo Antonio Panto’,mi hai risparmiato di dare la risposta che stavo per scrivere io,quindi condivido con te,quello che hai detto al Signor Giorgio Pasqualetti
Lei che è sostenitrice dell’anticultura ??
Persona odiosa.
Tutte la qualità del mondo, ma umanamente odiosa.
Cosa ci posso fare. …
In forma privata!! Te credo non sei la benvenuta!!!!
sei piu’ clandestina dei migranti che sbarcano in italia,a nome dei maceratesi chiediamo scusa a tutti gli italiani per questo viscido personaggio.
Va bene Principi, accetto le scuse anche a nome di tutti i poveracci italiani che a parte me, sono onesti, hanno lavorato tutta la vita, fanno la fame e nessuno li aiuta. Quei disegnini sul vestitino, sono oche, così tanto per non uscire troppo dal seminato o sono le famose papere di S. Giuliano di cui la signora ne anticipa ” la festa ” che verrà loro fatta?
e poi ascoltare musica eccitante, emozionante è una grave offesa e provocazione nei confronti dei nostri amici e fratelli musulmani, così superiori a noi per civiltà. Perché tutto quello che svia o distrae da Allah è logicamente colpa, peccato, delitto da proibire e punire, tanto è vero che l’Islam ha prodotto solo deliziosi canti religiosi o militari. Speriamo bene che nella futura Italia islamica queste oscene e disgustose manifestazioni sferisteriali non esistano più.