NOTTE DELL’OPERA
Desdemona non muore,
Macerata rivive con Micheli

LIRICA IN FESTA - Il direttore artistico riscrive il finale dell'Otello facendo ballare piazza della Libertà al ritmo delle arie verdiane come in una zumba. La città, inondata da una folla vestita d'azzurro, diventa Mediterraneo e celebra il tema della stagione 2016 - FOTO/VIDEO

- caricamento letture
notte dell'opera 2016_foto LB (2)

Piazza della Libertà in azzurro mima nella zumba il Mediterraneo in burrasca del primo atto dell’Otello

 

Micheli_Foto LB (1)

Francesco Micheli

di Claudio Ricci

(foto di Lucrezia Benfatto e Andrea Petinari)

Desdemona non muore e l’Otello ha un lieto fine. Solo la grande onda della Notte dell’Opera riesce a strappare alla morte l’eroina shakesperiana e riscrivere il finale del titolo protagonista della stagione lirica 2016. L’evento clou del festival Off trova il suo apice nel brindisi finale lanciato dal direttore artistico Francesco Micheli in una piazza della Libertà vestita d’azzurro a fare da marea per festeggiare il vissero felici e contenti dei due amanti di Venezia. «Vedo un oceano di persone» è il colpo d’occhio che il trascinatore Micheli restituisce dal palco al suo pubblico. E in effetti il centro è affollatissimo. A colpo d’occhio meno rispetto alle precedenti edizioni ma stasera la provincia pullula di eventi (su tutti: i Tiromancino a Civitanova e Francesco Guccini a Recanati). Migliaia le persone arrivate in città per godersi lo spettacolo ispirato quest’anno al Mediterraneo, tema della stagione lirica 2016. Una grande onda partita nel tardo pomeriggio che aveva già inondato la città sciabordando da piazza della Vittoria per arrivare allo Sferisterio.

notte dell'opera 2016_foto LB (1)

 

notte dell'opera 2016_foto LB (37)La cresta del cavallone arriva come in tutte le più belle magie a mezzanotte. Nel cuore cittadino l’ammiraglio Micheli, incanta, rapisce, mesmerizza la folla per trascinarla nel dramma musicato di Giuseppe Verdi, che stasera si fa eccezionalmente commedia. Come in una moderna zumba, di atto in atto, l’eclettico direttore artistico (stasera nelle vesti di animatore) conduce e coinvolge la moltitudine azzurra rendendola mare, tempesta, amore, vendetta e perdono. Fino a cambiare il triste finale della tragedia. «Volete che Desdemona muoia?» è la domanda al pubblico che all’unisono manifesta potente la sua contrarietà. «E allora brindiamo con un cocktail d’amore» è l’invito irresistibile di Micheli che reinventando il gioca jouer trasforma la danza in una grande uniforme shakerata. La cornice, è quella del primo atto dell’opera in cui a Venezia si festeggia perché il Moro ha vinto sui turchi e sul mare. Come nella laguna a Macerata c’è il mare e ogni vicolo è un porticciolo e ogni locale è una locanda marinara. Addobbi azzurri e bianchi, piratesse e corsari, marinai. Tutti sono uniti dal filo azzurro delle onde sonore. Una distesa liquida invade le vie del centro storico sfociando in corso Cairoli che oggi è Nord Africa e rifluendo in corso Cavour, per l’occasione Medio Oriente. In mezzo: la magia del Mediterraneo culla di innumerevoli civiltà intorno a cui abbracciarsi. «Di questi tempi come ai tempi raccontati da Verdi nel Trovatore e nell’Otello il Mediterraneo è luogo di scontro – è il messaggio di capitan Micheli – Noi speriamo in un incontro ed è un modo per dire che la città è accogliente e infatti sa fare grande musica e grande spettacolo».

LEGGI IL SERVIZIO SULL’APERTURA DELLA NOTTE DELL’OPERA

 

notte dell'opera 2016_foto LB (36)

Il video mapping dell’Antica Proietteria sullo Sferisterio aperto all’interazione del pubblico

notte dell'opera 2016_foto LB (5)

La marea azzurra in piazza della Libertà

Carancini_Foto LB

Il sindaco Romano Carancini rapito dalla performance del direttore artistico Francesco Micheli

notte dell'opera 2016_foto LB (45)

notte dell'opera 2016_foto LB (43)

La folla in corso Cairoli

notte dell'opera 2016_foto LB (44)

notte dell'opera 2016_foto LB (40)

notte dell'opera 2016_foto LB (42)

notte dell'opera 2016_foto LB (41)

notte dell'opera 2016_foto LB (39)

notte dell'opera 2016_foto LB (38)

notte dell'opera 2016_foto LB (35)

Il video mapping sulla facciata dello Sferisterio

notte dell'opera 2016_foto LB (34)

Creature mitologiche marine in città

notte dell'opera 2016_foto LB (33)

L’onda in piazza Mazzini

notte dell'opera 2016_foto LB (32)

Piaggia della torre

notte dell'opera 2016_foto LB (31)

notte dell'opera 2016_foto LB (30)

notte dell'opera 2016_foto LB (29)

notte dell'opera 2016_foto LB (28)

notte dell'opera 2016_foto LB (27)

notte dell'opera 2016_foto LB (26)

Letture per bambini alla Bottega del libro in corso della Repubblica

notte dell'opera 2016_foto LB (25)

notte dell'opera 2016_foto LB (24)

notte dell'opera 2016_foto LB (23)

Danzatrici in corso Cavour

notte dell'opera 2016_foto LB (22)

notte dell'opera 2016_foto LB (21)

notte dell'opera 2016_foto LB (20)

notte dell'opera 2016_foto LB (19)

notte dell'opera 2016_foto LB (18)

notte dell'opera 2016_foto LB (17)

notte dell'opera 2016_foto LB (16)

notte dell'opera 2016_foto LB (15)

notte dell'opera 2016_foto LB (14)

notte dell'opera 2016_foto LB (13)

notte dell'opera 2016_foto LB (12)

notte dell'opera 2016_foto LB (11)

notte dell'opera 2016_foto LB (10)

notte dell'opera 2016_foto LB (9)

notte dell'opera 2016_foto LB (8)

notte dell'opera 2016_foto LB (7)

notte dell'opera 2016_foto LB (6)

notte dell'opera 2016_foto LB (4)

notte dell'opera 2016_foto LB (3)

Micheli_Foto LB (2)

 

notte dell'opera 2016_foto LB (52)

notte dell'opera 2016_foto LB (51)

notte dell'opera 2016_foto LB (50)

notte dell'opera 2016_foto LB (49)

notte dell'opera 2016_foto LB (48)

notte dell'opera 2016_foto LB (47)

notte dell'opera 2016_foto LB (46)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X