Un ritorno in grande stile per l’inventore del franchising del pesce, Giorgio Longhi, che ha inaugurato ieri il primo negozio a Maestà di Urbisaglia per il nuovo brand “Giorgio Mare”. Il progetto è di espandersi in tutta la regione e poi in Italia. Nel retro del negozio c’è l’azienda che prepara i prodotti da commercializzare e i piatti pronti preparati dallo chef e sperimentati direttamente dal patron che è affiancato dal figlio Andrea. Una squadra giovane e ambiziosa con la guida del responsabile commerciale Stefano Palmucci. La festa dopo il taglio del nastro di ieri prosegue oggi con l’aperitivo e domani (sabato) con pizza e musica dalla 20.
[slideshow_deploy id=’825559′]
In alto la galleria fotografica
Rimettersi in gioco a 62 anni e fare il giro del mondo per cercare il pesce migliore da portare a Urbisaglia. Giorgio Longhi è pronto per una nuova avventura. Si chiama Giorgio Mare il nuovo marchio di surgelati e preparati che lancia sul mercato. Il primo negozio ha aperto ieri a Maestà. Nell’azienda lavorano 15 dipendenti, comprese due veterinarie che si occupano di analisi costanti sul pesce.
Giorgio Longhi
«Ho iniziato a lavorare a 14 anni in una macelleria perchè mi avevano bocciato in terza media. Dopo quella palestra mio padre e mio zio mi regalarono un negozio da gestire da solo a 17 anni». Inizia prestissimo la vita professionale di Longhi che, dopo il militare, chiuse il negozio e acquistò delle quote in uno dei primi supermercati sorti a Tolentino, per poi tornare all’azienda di famiglia. Nel 1988 la svolta: «Aprii una nuova macelleria. All’interno c’era un piccolo spazio per il pesce surgelato e mi accorsi che c’era molto interesse. I dottori iniziavano già a dire che mangiare troppa carne faceva male e pensai allora di dedicarmi al pesce». Nacque così il primo negozio di pesce surgelato a Tolentino, un grande successo che si è espanso pian piano in tutte le Marche e successivamente anche nel resto d’Italia. Arrivando a suscitare interesse persino in Sudamerica (Argentina, Perù e Brasile). Nacque così la passione di Giorgio Longhi per un nuovo prodotto, “il pesce”, al quale applica le stesse regole della carne con tagli e ricette inventata proprio da lui. Riconosciuto come autorità del settore, prima di aprire la nuova attività è arrivato nei mari del nord, dell’Islanda, della Norvegia e nelle incontaminate isole Fær Øer per scegliere il pesce migliore da congelare direttamente sul posto. E’ proprio lui ad inventare i suoi preparati combinando gli ingredienti con sapienza e secondo la sua esperienza. Mostra un foglio su cui ha scritto a mano le percentuali di ogni componente di una ricetta che gli è venuta in mente. «Mi rimetto in gioco – spiega – perchè spero che i miei figli potranno proseguire la mia attività e appassionarsi a questo lavoro come ho fatto io».
Taglio del nastro del negozio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
auguri andrea 😀
Peccato la scelta del franchising, se no sarebbe stato un leader!
Grande Giò