di Laura Boccanera
«Il risultato politico del Consiglio è che la maggioranza esce compatta dalla votazione sul bilancio, la lettura del voto dell’altra sera è questa, l’opposizione dovrebbe invece interrogarsi». Ne è convinto l’assessore Giulio Silenzi che a voto espletato e con qualche giorno di distanza dal consiglio dell’altra sera (leggi l’articolo) fa un’analisi tecnica delle voci, ma dà anche una lettura più politica, lanciando frecciate a destra e a grillini. «L’opposizione all’appello del voto si presenta in 5 anziché in 9 con il centrodestra che non presenta neanche un emendamento e non entra nel merito delle scelte, ma propone le solite frasi fatte – dice Silenzi – mentre i grillini presentano un emendamento da dilettanti allo sbaraglio». Nel merito della previsione 2016 Silenzi invece esprime soddisfazione: «E’ un bilancio con tutti indicatori positivi, senza tagli e anzi, con un incremento di servizi e riduzione dell’indebitamento. Il debito si riduce da 63 milioni di euro a 48.5 milioni in conto capitale, la Tari viene ridotta del 4% che incide sul bilancio per 320 mila euro. Inoltre non aver fatto pagare ai cittadini Imu e Tasi da parte del governo Renzi ha significato un risparmio di 2 milioni 700 mila euro per le 11.500 famiglie civitanovesi e la novità è che il governo obbliga i comuni a non aumentare le tariffe per rimpinguare il mancato incasso, ma reintegra dall’alto quelle entrate». Tra i numeri forniti da Silenzi ci sono poi la riduzione di 80mila euro di spesa corrente, gli 800mila euro di recupero dall’evasione (400 mila dalla tassa rifiuti e 400 mila da Ici e Imu) e dal riclassamento catastale di 230 immobili fra case popolari che non erano tali, e altre categorie, tra cui quelle commerciali. Un 20% del bilancio è occupato dai servizi sociali con 2 milioni di euro per l’attività del Comune e 7 milioni 288 mila euro delle attività dell’ambito sociale. Gli oneri di urbanizzazione passano da 1.5 milioni di euro a 2,2 milioni di euro. A queste cifre si aggiungono 55 mila euro subito spendibili nella tesoreria del comune derivanti dall’Europa grazie ad un progetto presentato per la valorizzazione del porto e delle attività culturali che verranno usati per progetti di comunicazione e valorizzazione dell’area portuale, tra cui un nuovo video di Paolo Doppieri dopo Wonderful life.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
” Tooombolaa!! “.
Il Governo Renzi abolito solo la TASI sulle abitazioni principali non di pregio, non l’IMU.
Iacopini, è un bilancio che dà una lettura politica, la sua. Quindi ogni riferimento a numeri o voci realmente esistenti è puramente casuale.
Non voglio sostenere i grillini, però molto meglio dei dilettanti al posto di persone che intrallazzano da una vita con la politica.
L’Assessore Silenzi, irrompe con la solita battutina, definendoci “dilettanti allo sbaraglio” e chiude li. Quindi il lettore dovrebbe prendere per buona la sua affermazione. Non spiega invece il perché tale emendamento sarebbe caratterizzabile come “scritto da dilettanti”, ma soprattutto non dice cosa c’era scritto nell’emendamento. Magari, se spiegasse bene le cose , verrebbe fuori che i dilettanti sono loro, e che gli unici a farne le spese, per la bocciatura dell’emendamento del MoVimento 5 Stelle, sono in realtà i cittadini civitanovesi.
Mi fa piacere invece osservare, come dai commenti dei lettori, appaia chiaro che tale modo di fare politica non fa più presa…………. purtroppo Silenzi la gente non “becca” più…………….
a proposito di dilettanti …….LE NUOVE NOMINE ALLE FARMACIE SONO IRREGOLARI
http://www.civitanova5stelle.it/articoli/comunicati/le-nuove-nomine-alle-farmacie-sono-irregolari.html