Da Pollenza a Cascia,
il voto d’amore che dura da 18 anni

FEDE - Partirà giovedì il pellegrinaggio nato da una promessa fatta da Piergiuseppe Vita alla Santa degli Impossibili

- caricamento letture
cascia2

Piergiuseppe Vita (a destra in tshirt nera) con un gruppo di pellegrini

cascia8

Durante i 100 km di pellegrinaggio si attraversano anche strade molto trafficate

Per amore solo per amore. Un pellegrinaggio di 100 chilometri, 18 anni fa, in voto alla “santa degli impossibili”, Santa Rita da Cascia, per salvare la moglie affetta da una grave malattia. Una tradizione, inaugurata nel 1998 da Piergiuseppe Vita, dipendente della Camera di commercio di Macerata, che continua coinvolgendo sempre più fedeli della santa. Da Pollenza a Cascia e   Roccaporena, sui sentieri di Santa Rita attraverso Tolentino, Belforte, Serrapetrona, Caldarola, Camerino, Muccia, Pievetorina, Visso, Preci, Cerreto di Spoleto, Norcia e Cascia. Da giovedì 26 maggio, giorno della partenza da Pollenza, tre giorni di cammino tra le Marche e l’Umbria alla volta della basilica di San Nicola, dove ai pellegrini viene impartita una speciale benedizione. Il tragitto attira ormai anche l’interesse delle Istituzioni. Il comune di Pieve Torina ospita infatti i viandanti supportati nel loro pellegrinaggio da amici e conoscenti che si adoperano per fornire i pasto e conforto. Mentre all’arrivo è la comunità religiosa di Cascia ad accoglie sempre con affetto i partecipanti al pellegrinaggio.

pellegrinaggio

L’arrivo alla comunità di Santa Rita da Cascia

E’ soprattutto la forza, l’allegria e l’unione dei pellegrini che determina la riuscita del pellegrinaggio superando insieme gli ostacoli e le difficoltà che un percorso tanto lungo e disagevole (si cammina su strade trafficatissime) naturalmente comporta. Quest’anno, accanto al cammino di fede, gli amici del pellegrinaggio hanno organizzato una raccolta fondi per aiutare una famiglia in difficoltà. In ogni paese del tragitto è stato lasciato un salvadanaio. Il ricavato sarà consegnato alla famiglia destinataria della raccolta. Chiunque può aggiungersi al gruppo di pellegrini già guidato da Vita e composto già da Maurizio Massaccesi, Mauro Monteverde, Tania Salcedo, Silvano e Marcella Scortichini, Filippo Mogetta, Alessandro Mario Fabrizi, Giovanni Gianfelici, Bruno Fabrizi, Cristiana Goffi, Lucia Ciabocco, Gabriele Piermattei, Modesto Chitarrini, Doriano Massaccesi, Palmina Pelatelli, Renato Costantini e Fabio Pierangeli. Per informazioni 333 8791318.

cascia9

pellegrinaggio 3

cascia5

cascia3

cascia4

cascia1

cascia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X