Lorese al secondo posto,
sorride il Portorecanati

PROMOZIONE, IL PUNTO E LA TOP 11 - Gli uomini di Ruffini battono il Montottone in rimonta e agganciano il Potenza Picena. Gli arancioni piegano il Muccia che sprofonda in piena zona play out

- caricamento letture
Un'esultanza della Lorese

Un’esultanza della Lorese

 

di Sara Santacchi

Era solo questione di tempo ed è scattata l’ora della festa. La Sangiustese con tre giornate d’anticipo vince il campionato di Promozione e torna in Eccellenza a distanza di cinque anni. Lo fa con un bel 5-1 davanti al proprio pubblico, ai danni del Futura ’96 (leggi l’articolo). Dunque, decretata la vincitrice, è apertissima la situazione alle sue spalle, nella lotta play off. La Lorese si riaccomoda al secondo posto dopo la vittoria sul fanalino di coda Montottone arrivata in extremis grazie alla rete di Pandolfi. Un successo in rimonta per gli uomini di Ruffini, impegnati mercoledì nella finale di Coppa Marche, che dopo essere andati sotto di una rete firmano pareggio e sorpasso. Potenza Picena e Montecosaro non si fanno male (0-0 il finale) e così la squadra di Santoni è costretta a dividere il secondo gradino del podio con quella di Ruffini, a quota 43 punti. Per la matricola, invece, il punto ottenuto consente di restare agganciati al treno play off e continuare a coltivare sogni di gloria. Gli stessi che sta facendo il Montefano, fermato a sorpresa dall’Atletico Azzurra Colli, campo che si conferma quanto mai difficile da espugnare. Il rigore di Crocetti condanna infatti i viola di Pierantoni nel 2-1 finale. Se nella parte alta della classifica i giochi sono tutti da decidere, in coda è un’autentica guerra aperta per accaparrarsi gli ultimi punti. Il Portorecanati si aggiudica l’importante scontro diretto col Muccia e trova un successo di platino che gli consente di fare un bel passo in avanti, facendo precipitare la squadra di Rossi che non riesce a uscire dal periodo no. L’Aurora Treia inciampa ancora, perdendo di misura col Villa Musone (1-0) e resta penultima. Pesa come un macigno la brutta sconfitta del Chiesanuova in casa col Porto Sant’Elpidio che, in questo modo, si porta fuori dalla zona rossa. Un ko che matura nei secondi finali con Belleggia a segno all’89 e Spinozzi che firma il raddoppio al 93’: i locali tornano in piena zona play out. Termina 0-0 tra Atletico Piceno e San Marco Servigliano.

Il personaggio della settimana: Matteo Marcaccio (allenatore Sangiustese). Inevitabilmente lui. Il tecnico rossoblu risponde sul campo con i fatti alle tante parole spese nell’arco della stagione e riporta in Eccellenza la squadra, che domina il campionato e meritatamente si riappropria di un palcoscenico che più le compete. Dieci e lode.

LA TOP 11:

1 Rocchi (Montefano)

2 Muscolini (Aurora Treia)

3 Tartabini (Potenza Picena)

4 Cocciaretto (Sangiustese)

5 Ciaramitaro (Portorecanati)

6 Agus (Montecosaro)

7 Ulissi (Lorese)

8 Ferrini (Portorecanati)

9 Santagata (Sangiustese)

10 Cerbone (Sangiustese)

11 Pandolfi (Lorese)

All: Maracccio (Sangustese)

LA CLASSIFICA: Sangiustese 56; Potenza Picena 43; Lorese 43; Montefano 41; Montecosaro 40; Atletico Piceno 39; Villa Musone 39; Atletico Azzurra Colli 36; Futura 96 34; Porto Sant’Elpidio 32; San Marco 32; Portorecanati 30; Chiesanuova 29; Muccia 29; Aurora Treia 28; Montottone 27.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X