Preoccupazione a Macerata per il proliferare delle processionarie nella zona del tribunale. Il lepidottero, letale per cani e gatti, e urticante per l’uomo sta invadendo l’area cani e il parco giochi per bambini sotto alla chiesa Santa Madre di Dio in via Barilatti. A segnalarlo Chiara Marchegiani, residente in via Capuzi e proprietaria di due cani:«La situazione è grave. Ormai l’area è completamente invasa. Il parco per i cani è ormai interdetto e nessuno li porta più lì a spasso. Il problema è che si stanno diffondendo anche nelle vie intorno. Con gli altri residenti della zona abbiamo segnalato più volte la situazione al Comune ma non hanno mai provveduto alla disinfestazione. Si sono limitati a mettere un cartello che segnala la presenza delle processionarie».
Il caldo anomalo di questo periodo ha favorito la schiusa precoce dei nidi, che in realtà non dovrebbe avvenire prima di marzo. Così l’insetto pericoloso per l’uomo e distruttivo per gli stessi pini, su cui nidifica, ha invaso il parco giochi adiacente all’area dedicata ai quattro zampe. Un problema ricorrente negli inverni caldi già segnalato da Cm negli anni scorsi (leggi l’articolo). «Io mi sono trasferita qui solo l’anno scorso – continua Marchegiani – ma gli altri residenti segnalano il problema da tempo. Ho scritto all’Asur, al Comune, alla Polizia municipale e all’ufficio Ambiente ma non ho ricevuto risposta. Speriamo che si intervenga al più presto».
Ma l’infestazione riguarda anche altre zone. In via borgo San Giuliano, esattamente dall’altra parte della città, alcuni residenti hanno segnalato la presenza di nidi su alcuni alberi. Un allarme che potrebbe estendersi anche ai sempre verdi della scuola Enrico Fermi colpiti anche negli anni scorsi dal parassita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche in via Verdi ne ho viste diverse
Fate qualcosa e in fretta!!!
Chissà se l’amministrazione comunale potrà fare qualcosa???!!!
Certo che se succede qualcosa al mio cane partiranno le denunce!
Mi sa che vi dovete muovere privatamente…se aspettate il comune state freschi!!
Le uniche processionarie di cui si prende cura il comune, con schieramento di vigili urbani e protezione civile, sono quelle che partecipano alle processioni pomeridiane che da corso Cavour vanno al Santuario della Madonna della Misericordia
Si stanno muovendo fate li boni!!!sempre a fa polemica!!