Auto in panne nella foto di Massimiliano Tritarelli
AGGIORNAMENTO DELLE 11,10 – Dal Comune di Macerata: Questa mattina alle 9.15 sono state riaperte al traffico le vie Tucci, Braccialarghe e dei Velini chiuse ieri sera a causa dello strato di gelo che si è creato per le basse temperature.
Sempre stamattina alle 5 sono entrati in funzione i mezzi spargisale che sono intervenuti là dove la viabilità è risultata essere più critica. Nella prima mattinata le maggiori difficoltà sono state registrate in via Ghino Valenti dove la formazione di uno spesso strato di ghiaccio ha reso difficoltoso il traffico e vano, purtroppo, anche l’uso delle gomme termiche. Altre criticità si sono verificate all’altezza della rotatoria di via Pancalducci dove si è formata una lunga di fila di auto con ripercussioni su tutta la viabilità cittadina. Con il passare delle ore però la situazione è rientrata nella normalità. Per le prossime 48 ore le previsioni meteorologiche non prevedono altre perturbazioni a carattere nevoso ma solo un ulteriore abbassamento delle temperature. Per questo si raccomanda la massima prudenza alla guida e di mettersi in viaggio solamente con auto dotate di pneumatici adeguati al fine di non creare disagi alla viabilità
Autobus intraversato a Collevario
AGGIORNAMENTO DELLE 10,30 – A Collevario un autobus di linea si è intraversato nel quartiere di Collevario finendo sul marciapiede
***
Sono bastati pochi centimetri di neve, caduta nella notte (leggi l’articolo) sulle strade di Macerata per mandare in tilt la circolazione del lunedì mattina. Molti lamentano il mancato passaggio dei mezzi spargi sale, ma è vero anche che molti sono gli automobilisti che si sono messi in viaggio senza avere pneumatici adatti per affrontare la neve.
Ieri sera a scopo precauzionale il Comune di Macerata aveva chiuso tre vie, via dei Velini a scendere, via Braccialarghe e via Tucci (leggi l’articolo), soprattutto per paura del ghiaccio che, con le basse temperature della notte non ha tardato a comparire nel capoluogo come in tutta la provincia. Questa mattina si sono formate lunghe code nelle principali vie di accesso alla città.
Pullman in difficoltà in via Ghino Valenti
In via Ghino Valenti, alternativa a via dei Velini, le automobili sono rimaste a lungo bloccate a causa di un pullman rimasto bloccato. A Piediripa in molti lamentano la significativa presenza di ghiaccio. Mauro Brugiamolini ha scritto a Cronache Maceratesi per segnalare difficoltà nella zona dell’ospedale e ritardi nell’arrivo dei treni.
La protesta si è diffusa sui social e in particolare sui gruppi Facebook.
«Io vorrei dire una cosa, ma è possibile che con un allerta meteo che dura da giorni – segnala Simone Santecchia – tutti pronti a chiudere strade e diramare comunicati ma chi deve buttare sale o cercare di far scorrere al meglio la circolazione adesso che c’è bisogno dove sta?Ad ora e sono le 7,05 le strade sono tutte completamente bianche e ghiacciate perlomeno salendo da Consalvi fino zona centro».
Un camion della Cosmari di traverso questa mattina in via dei Velini
Autobus in difficoltà anche a Rampa Zara
Ghiaccio in via Armaroli
Galleria del Commercio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma senza gomme termiche pure…..
Purtroppo con il ghiaccio, le termiche servono a poco
È una settimana che le previsioni avevano messo neve e gelo…ma la regione invece di prendere provvedimenti in tempo…se ne sono stati a guardare come sempre…ed ecco i risultati. Italia…che meraviglioso paese di ignoranza pura! <3
Compratevi un buon treno di gomme termiche tipo Continental e non un prodotto fabbricato nel Burkina Faso per risparmiare e poi ne riparliamo
ho chiamato il comune e mi hanno detto che il sale se l’hanno finito per mettere le olive sotto sale
Stranooooo!!!
Ogni volta che nevica a Macerata poca tanta che sia si ritrova sempre a non saper affrontare la situazione ma nemmeno il sale c’è a disposizione..!! una strada a caso LE FOSSE SONO PERICOLOSE..!!Mannaggia la miseria…!!!
Che proteste ! un pò di pazienza, diamine.
eppure l’allerta c’era…possibile che sono sempre impreparati
Anna Bartolacci macerada grande…..
Per spargere il sale bisogna averlo comprato e stoccato nei depositi! Dai sarà per il prossimo anno!
Amministrazione comunale questa sconosciuta,un po’ di sale per le strade per spargerlo ci vuole una delibera? Carancini fatti un selfie con il pullman intraversato ultimamente sai fare solo quello
Amministrazione Comunale assente come sempre in situazioni come quella odierna.
E non è la prima volta.
Forse lo fanno apposta : non so che altro pensare !!
Le gomme termiche su un lastrone di ghiaccio non servono a nulla, servono per la neve soffice e fresca. Ci vorrebbero le chiodate!
Non ce la prendiamo solo con il comune o la provincia ma chi va in giro senza ne termiche ne catene dove vogliono andare solo a creare problemi
Dopo unu se lamenta
Complimenti all’Assessore Canesin per aver fatto scattare tempestivamente il piano di protezione civile appena approntato! Con 2 (due) centimetri di neve il traffico ha avuto notevoli problemi, bastava che ieri sera fossero passati gli spargisale e le strade non sarebbero ghiacciate. Il piano di protezione civile senza il gruppo di volontari, in caso di neve, non funziona. Purtroppo siamo in pochi ad essere nati sopra i 1000 m.
X un velo di neve !!!!Macerata sei proprio penosa !!!!
Concordo con Tommaso Martello.
Ma quello che veramente manca da molte amministrazioni a questa parte è la continua e sempre più grave carenza dei servizi ai cittadini.
E per servizi ai cittadini non intendo l’acquisto, a mio avviso assolutamente inutile, del Park Si.
Vorrei infine ringraziare l’amministrazione comunale a nome di tutti coloro che questa mattina hanno perso ore di lavoro che non verranno retribuite.
Sempre peggio per un po di gelo e le termiche? Il sale per le strade? Che vergogna.
L’importante che non si sono fatti male…purtroppo x strada ci andiamo tutti..
Confucio disse !!! Quando ai troppo da fare, rimani a letto a riposare . così vale anche x la neve . ciao
vergognatevi signori della provincia e del comune, non siete in grado di predisporre niente. siete bravi solo a parole, 1 cm di neve vi ha messo Ko, certo , prima quando esisteva L’Aeronautica Militare a Macerata, pronti a bussare ai cancelli x chiedere supporto di tutto, mezzi, manodopera, prima non si pagava, oggi invece non siete in grado di fare niente. vedere alle 10.00 di mattina buttare il sale sui marciapiedi in corso Cairoli, dove è tutto asciutto fa ridere, e poi vedere via M Pantaleoni marciapiedi ghiacciati, e nessuno che fa niente, e poi chi cammina senza gomme termiche bisogna multare.
i mezzi non sono passati da nessuna parte! mi diceva mio marito che intorno alle 8 ha visto una spazzaneve in superstrada… alle 8??? alle 6.30 la gente è già in giro per le strade, i fattorini, i tir, i corrieri… alle 7 la superstrada in zona Tolentino solo la corsia di marcia era pulita e solo perchè le macchine passando avevano sciolto la neve, a tratti verso piediripa c’erano lastre di ghiaccio. è da una settimana che si annuncia la neve, ma perchè succede sempre così?!
Confucio probabilmente non aveva un lavoro….
Con la poca neve che ha fatto ieri (si, POCA, perchè se i comuni dell’entroterra dovessero bloccarsi ogni volta che fa questo quantitativo di neve, in posti tipo Visso e Bolognola si fermerebbe tutto per 3 mesi l’anno…e invece tutti i servizi e la circolazione funzionano lo stesso) sarebbe bastato passare con il sale ieri sera per evitare la formazione di ghiaccio. E sarebbe bastato che il sindaco avesse seguito il consiglio dato durante la sua prima campagna elettorale (al tempo ce lo promise) di istituire un gruppo comunale di protezione civile. volontari attrezzati con pala e sacchetti di sale assegnati ciascuno ai punti “critici” della città ( farmacie, uffici postali, uffici comunali, marciapiedi principali ecc…) per evitare i disagi ai pedoni.
ieri alle due siamo tornati con il pullmann dalla trasferta lube. il pullmann ovviamente attrezzato per l aneve, siamo saliti nella via sopra il cimitero e c’era una tipa in mezzo alla strada con una cinquecento di quelle di vent’anni fa con le gomme lisce. Protestiamo per hobby, c’ha da fare il padreterno e il comune anche se abbiamo la diarrea….. e anche se c’era l’allerta cosa debbono fare, passare casa casa e controllare le gomme?
Visto che domattina sara’ ghiacciato uguale ad oggi, il comune passera’ casa per casa a togliervi le chiavi della macchina e a dirvi che dovete mettere gli scarponi x uscire e a ricordarvi che prima di andare in bagno dovete abbassarvi i pantaloni!
Lamentele nella zona dell’ospedale? Se ci fosse stata un’emergenza cosa sarebbe successo? Ancora ci ostiniamo a tenere un ospedale sul cocuzzolo della montagna, con strade di accesso che, alla prima nevicata, vanno in tilt per il ghiaccio. Cosa aspettano a costruire un nuovo ospedale IN PIANURA, come stanno facendo Pesaro, Osimo e, tra poco, Fermo? Un ospedale vicino alle grandi vie di comunicazione? No, deve rimanere appeso lassù, sul cocuzzolo della montagna, con la neve alta cosìììì….
Il sindaco ieri si e preoccupato di chiudere delle strade….e le scuole??/ oggi tanti disagi per raggiungerle e poi in molti sono tornati a casa!!!
È vero che col ghiaccio le termiche fanno ben poco, ok…si possono mettere le catene per poi toglierle pochi centinaia di metri dopo, ma…il sale!..va messo prima o al massimo durante la nevicata proprio per evitare che geli! Se avessero la stessa tempestività con cui fanno le multe…avrebbero un’efficacia che ce la invidierebbe anche il Comune di Bolzano!
Chiudere le no!!!dato che non si sono preoccupati di spargere il sale
Noi paghiamo le tasse??!?si e salate!!! Ma i servizi per la nostra sicurezza dove sono???
Bell’esempio di efficienza da parte del Comune, complimenti. Non vi farei organizzare neanche una merennata ai giardini.
Di quale sicurezza parla signora…vocabolo sconosciuto in questa città, sotto tutti i sensi.
È un classico
3 fiocchi e traffico in tilt… Se uno non sa guidare o non ha le termiche va a piedi o con mezzi pubblici… Le previsioni erano chiare.. Sale per un dito di neve? Non è possibile aspettare sempre l’ intervento degli altri per risolvere i problemi… Io primis deve organizzarsi l’ automobilista poi… Svegliarsi prima no?
Ma quelli della provincia dove stavano stamattina… mentre i nostri figli erano bloccati in mezzo al trafico paralizzato?
Ma con un filo di neve che dovevano fare? Sale? Sapete che col sale l’ asfalto si spacca? Con la neve si prende il bus e via… Invece…
È vero io stamattina alle 5 ho avuto problemi per arrivare all’ ospedale.
Beh….. A Macerata basta poco!!…..secondo me, anche i maceratesi tanto vispi non sò!;-)
che vuoi che sia! basta che escano i pupi dall’orologio!!!
Solo in un paesetto come Macerata possono succedere queste cose,ma e’ meglio fare annunci che occuparsi della viabilita’ e sicurezza dei cittadini.L’amministrazione comunale rispecchia giusto quelle poche persone votanti ,povero Pd.
io vado di casa a morrovalle, macerata quando nevica fa schifo!
Bastava svegliarsi prima e avere le termiche… O prendere i mezzi pubblici
Mirko Marcolini i mezzi pubblici erano in tilt oggi!!!!
Mio figlio stava per essere investito stamattina da un autobus mentre andava a scuola ….assurdo o!
Il problema era la neve che ha formato una lastra di ghiaccio. .. poi si infatti il sale teniamolo non si sa mai magari serve la pasta ma come cavolo ragionate? ?? Poi x informazione nelle arterie principali dell’entroterra sono passati a spargere il sale alle 8 ..
Il sale si poteva risparmiare come i vigili avrebbero dovuto bloccare il traffico in via Valenti salendo da Villa Potenza visto che c’erano parecchi mezzi intraversati oltre all’ingorgo ingresso citta’…
I mezzi pubblici erano in tilt per via delle innumerevoli macchine guidate da chi non sa guidare con la neve o senza termiche… Se uno con la neve non sa guidare o va a piedi o con i mezzi pubblici o per lo meno mettete ste gomme termiche…
Complimenti al sindaco e a tutto il comune per l’efficienza nel fronteggiare l’evento….purtroppo come al solito una vera delusione!!
Dopo il sale buttiamo giu la pasta.