di Marco Ribechi
Da niente a tutto, a Civitanova fioccano i parcheggi. C’è l’accordo per l’ex Ceccotti. Inoltre la domenica si sosterà anche al porto. Sembrava una frattura insanabile invece c’è l’intesa che mette tutti d’accordo. Ieri tra l’amministrazione comunale e la Depositi & Vendite, proprietà dell’area destinata a parcheggio, c’è stato l’incontro risolutivo. Dopo l’ordinanza di ripristino del sito firmata dal sindaco Tommaso Corvatta il primo dicembre, le parti sono venute a compromessi per individuare una soluzione ed evitare liti nelle sedi giudiziarie (leggi l’articolo). Il Comune ha incontrato il legale rappresentante della proprietà, Walter Montanari. Il primo punto riguarda l’impegno assunto per un risanamento e riqualificazione dell’area retrostante la stazione ferroviaria con particolare attenzione all’illuminazione. Non si interverrà prima del 15 gennaio, e fino a quella data il sito rimarrà nella piena e gratuita fruibilità del pubblico come parcheggio. Si è concordato anche il superamento di eventuali liti e controversie giudiziarie, al fine di garantirne l’utilizzo pubblico. Col nuovo anno partirà una tariffazione che, questo l’impegno garantito dalla proprietà, verrà presentata al Comune e terrà conto delle esigenze della cittadinanza con periodi di sosta di breve, media e lunga durata. Tale destinazione degli spazi retrostanti la stazione ferroviaria permarrà fino a concretizzazione del nuovo piano attuativo dell’area ex Ceccotti, per il quale si procederà facendo riferimento alla proposta elaborata dal piano Polci. Ma a far sorridere gli automobilisti e soprattutto i commercianti arriva anche la notizia della possibilità di sostare anche nella zona del porto, esclusivamente di domenica e durante i festivi, con una capienza che si attesta attorno ai 200 veicoli. Sosta gratuita. La proposta è già stata inviata formalmente dall’amministrazione alla Capitaneria che già questa mattina, ancor prima che arrivasse il documento, aveva firmato una ordinanza per autorizzare il parcheggio tutti i giorni dal 13 dicembre fino al 10 gennaio. Poi si proseguirà con l’apertura alla sosta dal lunedì al sabato dalle 6 alle 21 come già in vigore dallo scorso marzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Parcheggio ex Ceccotti.TANTO TUONO’ IL SINDACO CORVATTA CHE ALLA FINE NON PIOVVE.( ordinanza ripristino area quo ante,10 giorni di tempo per rispristino pena esecuzione forzata dell’ordinanza e addebito costo,l’area è da anni di fatto parcheggio pubblico,ecc) .
Infatti la soluzione sempre dichiarata da parte di Depositi & Vendite avversata a paroloni dal Sindaco diventa realtà:Parcheggio LIBERO fino al 15 Gennaio poi si valuterà diverse modalità di pagamento fino alla concretizzazione del Piano ex Ceccotti elaborato dall’arch.Polci.OSSIA VISTI I TEMPI TECNICI PER APPROVARE UN PIANO PARTICOLAREGGIATO FINO ALLA FINE DEL 2016 PRIMI MESI DEL 2017.
Nella sostanza in questo caso specifico sembra di capire che la “ bandierina del via” per quell’area di sosta prevista , anche con altre modalità urbanistiche dal Piano Polci, sventolerà almeno con un anno di anticipo .
Tutto OK? si vedrà perchè si potrebbe obbiettare che probabilmente con la sosta a pagamento di fatto si cambia la destinazione d’uso dell’area. Nella sostanza il Sindaco sgonfia la sua Ordinanza. Così si avvia lo stravolgimento delle impostazioni tanto SBANDIERATE dal Sindaco che parlava si di Urbanistica Partecipata per approdare all’Urbanistica Contrattata.
Certamente non era questa la prospettiva e i percorsi che auspicavamo per quell’area quando Cittaverde e Legambiente diedero un contributo determinante con le “osservazioni” alla bocciatura del precedente Piano Particolareggiato elaborato dalla amministrazione guidata dal Sindaco Mobili che consideravamo sul piano delle cubature e sulla sostenibilità ambientale improponibile.
Sono 35 anni che si parla dei progetti per questa area….Secondo me, dovrà passare altri 50 e poi chi lo sa????Tutti impegnati su tutti i fronti per lo sviluppo ed il bene di Civitanova !!!!A forza di litigi comitati ecc.ecc. sono passati 35 anni per ora rimane come è…………Chi arriva in stazione ha una bella visione……E’molto facile criticare ma è difficilissimo realizzare……………..
In caso di azioni legali, Montanari avrebbe dovuto pagare in proprio, per il comune pagavamo noi.