di Maurizio Verdenelli
Dante Ferretti torna stasera a Macerata. Al Multiplex di Piediripa e contemporaneamente in 446 sale cinematografiche italiane. Naturalmente non in carne ed ossa perché il maestro della scenografia mondiale, nato a Macerata, si trova tuttora a Taipei per ‘Silence’ di Martin Scorsese. Il ritorno ‘vero’ è programmato in Italia in aprile dall’isola di Taiwan dove si trova con la moglie/assistente Francesca Lo Schiavo (con cui divide perfettamente il numero degli Oscar vinti: 3 a testa) sin dall’agosto scorso, tanto da dover disertare quest’annoper gli impegni professionali legati al film sui gesuiti in estremo Oriente, il cinquantenario della stagione lirica allo Sferisterio il cui comitato era stato chiamato a presiedere dal direttore artistico Francesco Micheli.
Il ‘ritorno’ di Dante è naturalmente virtuale seppure concretissimo trattandosi dell’uscita dell’atteso film del genio della filmografia inglese, il regista Kenneth Branagh alle prese con un tema immortale: “Cinderella”. Nel cast Lily James, Cate Blanchett, Richard Madden, Helena Bonham Carter, Hollyday Grainger. Il genere,stavolta, è rigorosamente fiabesco.
Cenerentola è un grande tema della produzione mondiale cinematografica tanto da aver previsto anche varianti. Un successo enorme, ricordiamo, ebbe ‘Cinderella man’ dedicato al campione James Walter Braddock che nel 1935 ‘vendicando’ il nostro Primo Carnera strappò al Madison Squadre Garen il titolo dei pesi massimi a MaxBaer.
Tuttavia nella scenografia meravigliosa di Ferretti, Ella/Cenerentola è una bimba felice tra mamma e papà. Ma ecco la morte della madre a rendere improvvisamente fosco e cupo il quadro sereno. La mamma si è fatta promettere da Ella di essere sempre gentile e coraggiosa. Qualità che le saranno utili quando il padre si sposerà in seconde nozze. Lady Tremaine, per tradizione cattivella, ha un ex principe da dimenticare e due figlie frivole da accasare. E dopo la perdita anche del padre, la giovane è costretta al suo ruolo celebre di Cenerentola. Con quel nome è chiamatacon notorio disprezzo dalle sorellastre, Ella in fuga nel boscoincontra Kit, un ragazzo cortese che lavora a palazzo e al servizio del re. Partecipa al ballo reale ‘open’ ai sudditi. Ancora problemi con la …famiglia d’origine, ma lassù come Rocky Graziano (il pugile italo-americano la cui storia ispirò Silvester Stallone e che era stato interpretato sul grande schermo da Paul Newman) qualcuno ama Cinderella. Grazie ad una fata, i sogni diventano realtà. Il finale, naturalmente, inutile a scrivere…lo conosce tutto il mondo.
“E’ stato bello prendere parte a questo film. Cenerentola appartiene al nostro vissuto da ragazzini, ai primi film visti con i genitori, naturalmente a Macerata” dice Ferretti che ha da poco festeggiato con tutto il cast e Martin Scorsese i suoi 72 anni rigorosamente con una torta dietetica che gli ha fatto perdere peso ed acquistare un’invidiabile snellezza. A Macerata è naturalmente atteso sul finire della primavera…a fuochi spenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati