Sono quasi 1400 gli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno partecipato a “Porte Aperte in Unicam – Viaggio nelle professioni”, la due giorni dedicata all’orientamento pre-universitario in programma a Camerino oggi 22 e domani venerdì 23 gennaio presso il Palazzo Ducale e il Palazzo Arcivescovile, in Piazza Cavour. Nel corso della manifestazione, la cui organizzazione è curata dalla Commissione dei delegati e del Servizio Orientamento dell’Ateneo, docenti, ricercatori, professionisti, studenti universitari e personale Unicam, sono a disposizione dei partecipanti per ogni approfondimento ed informazione. “I ragazzi intervenuti – sottolinea la Prof.ssa Valeria Polzonetti, Delegata del Rettore alle attività di Orientamento – hanno l’opportunità di conoscere da vicino il nostro Ateneo, i percorsi di studio, le professioni, di chiarire i dubbi o aprire riflessioni, di assistere a dimostrazioni, piccoli esperimenti e simulazioni e soprattutto di iniziare a ‘costruire il proprio futuro’”.
Nella mattinata, a partire dalle ore 9.30, i ragazzi sono stati accolti ed è stato consegnato loro il materiale informativo e alle ore 10.00 hanno preso il via le attività negli stand delle cinque Scuole di Ateneo (Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze e Tecnologie, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute) e nei desk informativi sui servizi agli studenti. I partecipanti hanno potuto così incontrare docenti, ricercatori, studenti universitari, referenti dei servizi agli studenti che illustrano loro i corsi di studio e le relative professioni attraverso dimostrazioni, esperimenti, esperienze del mondo del lavoro, ma anche le opportunità e i servizi offerti agli studenti durante la vita universitaria, tra cui attività sportive e ricreative, opportunità di studio all’estero e agevolazioni e borse di studio.
Novità di questa edizione, le porte si aprono anche al mondo dei “social”: nei due giorni è possibile partecipare al contest #porteaperteunicam. Come? Semplice! Basta scegliere uno sfondo preferito, un gadget Unicam, un depliant, il logo o qualsiasi altra cosa possa ricondurre all’Università di Camerino ed in particolare alla manifestazione, farsi un selfie e postarlo sulla pagina facebook “Unicam-Università di Camerino” o sul profilo Twitter @UnicamUffstampa con l’hashtag #porteaperteunicam. Nel pomeriggio, nell’ambito della sezione “Costruisci il tuo futuro – Cosa vuoi fare da grande? Provaci insieme a noi” gli studenti hanno potuto seguire attività interattive e di simulazione di esperienze professionali connesse ai corsi di studio dell’Ateneo e alle attività di orientamento. Durante l’evento sono stati organizzati anche due incontri rivolti ai dirigenti scolastici e agli insegnanti. Le attività saranno replicate nella giornata di domani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi iscrivetevi nelle università dove siete seguiti perché non siete un numero ma persone!
Riccardo in prima fila in un posto dove non si suona ????? grande 😀