Nota del comune di Tolentino:
«Neve e temperature sotto lo zero anche a Tolentino. Alle 5.30 è scattato il “Piano neve” e i mezzi delle ditte private convenzionate con il Comune hanno iniziato a pulire le strade esterne delle contrade e successivamente le strade del centro urbano anche con il supporto dei mezzi e degli uomini dell’ufficio tecnico comunale. Il vento rende difficile le operazioni di pulizia in quanto spesso va a ricoprire e ammucchiare nuova neve nelle strade già pulite. Altra difficoltà nelle zone d’ombra dove il ghiaccio resiste e crea qualche disagio. Da diverse ore e si continuerà anche nei prossimi giorni, si sta spargendo sale per le strade e soprattutto sui marciapiedi, cercando di evitare il ristagno di neve e acqua che a causa delle basse temperature si trasformano in ghiaccio, rendendo difficoltoso il transito pedonale e veicolare.
«Dall’ufficio tecnico comunale e dal comando di polizia locale – continua il comunicato del comune – non si segnalano particolari problemi ma solo pochi e piccoli disagi che sono stati prontamente risolti con l’intervento del comune. Si consiglia di rimanere in casa e quindi di uscire solo se strettamente necessario e comunque di fare attenzione, calzando scarpe da neve o calzature da montagna e indossando indumenti adeguati. In particolare si raccomanda alle persone anziane di evitare spostamenti. Non camminare nelle vicinanze di alberi e cornicioni in caso di disgelo. Percorrere preferibilmente marciapiedi e strade già liberate da neve e ghiaccio.
***
Gli eventi in programma per le prossime festività a Tolentino. Mercoledì 31 dicembre, alla Basilica di San Nicola, alle 17.30, messa di Ringraziamento di fine anno. A seguire, canto del Vespro e Te Deum finale, eseguito dalla Schola Cantorum “G. Bezzi” della Basilica, diretta dal M° Andrea Carradori.
Lunedì 5 gennaio, alla Basilica di San Nicola, alle 18.30, Epifania e rappresentazione dell’arrivo dei Magi. veglione della Befana, a cura del comitato “I Ponti del Diavolo” e del Consiglio di contrada Pianciano, Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parrucca.
Martedì 6 gennaio, alla Basilica San Nicola, alle 11.30 e alle 18.30 Epifania Rappresentazione dell’arrivo dei Magi durante la celebrazione delle messe. Alle 16, “Il raduno delle Befane”, partenza del corteo dal ponte del Diavolo. Sfilata per le vie del centro, sosta alla casa di riposo e alle 17.30 festa in piazza della Libertà con la befana che scenderà dal municipio con l’ausilio dei vigili del fuoco.
Per tutto il periodo festivo, in collaborazione con Assm, fino a sabato 3 gennaio parcheggi gratuiti dalle 14.30 alle 20, in corso Garibaldi, piazza Martiri di Montalto, via Parisani, via Tambroni, piazza dell’Unità, piazza Mauruzi, via Pacifico Massi, piazza Don Bosco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Piano neve?? Strade piene di gelo, spazzaneve inesistente complimenti…alle ore 11,00 di questa mattina era tutto abbandonato…Dove erano i tecnici del comune ?? In piazza come al solito…..ma!!
Prima pulite le strade! oggi sono stato a Tolentino, e le strade sono una lastra di ghiaccio!
e na mado’ manco stessimo in Siberia….