Chiude Creamoda expo: 10mila visitatori

La fiera a Bologna per iniziativa di un gruppo di imprenditori civitanovesi. Numerose sono già le adesioni per la prossima edizione fissata per l’8-10 Aprile 2015

- caricamento letture
Nella foto da sinistra Mario Carlocchia della Map, Eliseo Monaco, Luigi Lucentini e Michela Catalini

Nella foto da sinistra Mario Carlocchia della Map, Eliseo Monaco, Luigi Lucentini e Michela Catalini

Bilancio positivo per la prima edizione di Creamoda Expo. La fiera nata dalla volontà di un gruppo di civitanovesi come Luigi Lucentini, Eliseo Monaco e Michela Catalini si è conclusa nei giorni scorsi a Bologna. E la prima edizione dell’omonimo evento che ha debuttato lo scorso 29 ottobre è più che soddisfacente per gli organizzatori. Circa 10.000 gli operatori del settore in visita, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero (il 10%), soprattutto da paesi quali Spagna, Portogallo, Germania e Francia. Oltre 40 le nazioni presenti tra i corridoi di Creamoda, che hanno contribuito a donare alla manifestazione la giusta impronta internazionale. “I risultati della fiera sono andati oltre ogni nostra aspettativa – afferma Luigi Lucentini – è stato un evento fieristico nato dagli imprenditori per gli imprenditori, senza scopo di lucro, con l’obiettivo di sostenere un ambito di enorme rilevanza come quello della moda Made in Italy, andando incontro alle esigenze del settore e degli espositori stessi presenti in fiera. Queste scelte ci hanno premiato,  coloro che hanno aderito alla fiera si sono sentiti protagonisti ed attori partecipi di un evento dedicato esclusivamente al comparto accessoristico e componentistico, per favorirne lo sviluppo e la crescita.

taglio_del_nastroMolti ci hanno incitato a proseguire su questa strada e già numerose sono le adesioni alla prossima edizione di Creamodaexpo, le cui date sono state scelte attraverso un sondaggio online che permettesse di cogliere le reali esigenze delle aziende stesse, e sono fissate per l’8-10 Aprile 2015.” “Siamo pienamente soddisfatti di questo primo appuntamento – continua Eliseo Monaco – la manifestazione, che abbiamo organizzato in soli tre mesi, ha avuto un pubblicato mirato, assolutamente interessato alle proposte presentate e pronto a fare business. Questo ha rappresentato il punto di forza della manifestazione ed il vantaggio maggiore per i circa 100 espositori presenti. Altro motivo di orgoglio inoltre, la presenza in fiera dei rappresentanti di alcune note aziende di livello mondiale, che si sono complimentati per come si è svolta l’intera manifestazione.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X