Bocche cucite sulla decisione di assumere un dirigente della polizia municipale (leggi l’articolo). Da Palazzo Sforza il sindaco non commenta ulteriormente e anche il comandante Daniela Cammertoni preferisce non aggiungere nulla, attendendo gli eventi. In parte non è stata una sorpresa la notizia: nell’aria c’erano già da tempo dei mal di pancia, ma la selezione che verrà fatta per assumere una figura apicale (selezione alla quale potrà partecipare, pare, anche la Cammertoni) di fatto porrebbe in contrasto due vertici. Non si sa ancora se la comandante resterà al suo posto dovendo rispondere ad un più alto in grado o se invece potrebbe essere spostata.
La comandante è vincitrice di un concorso pubblico e la procedura potrebbe dare il via a dei ricorsi, ma l’iter e le implicazioni potranno essere più chiare solo quando uscirà il bando. Chi invece commenta la notizia è Giovanni Corallini consigliere comunale della lista civica Libera, di recente tornato in Forza Italia, che sottolinea come il problema sia più di carattere politico che non tecnico: «Ora che Corvatta ha perso ovunque consensi ha scaricato le colpe sul comando di polizia municipale. La storia di oggi, cioè quella di assumere un altro dirigente dimostra ancora una incapacità ad oltranza».
Corallini biasima l’iter e evidenzia come il nuovo dirigente produrrà una spesa per le casse comunali: «Il dirigente responsabile della polizia municipale esiste già da sempre ed è inserito nell’organico dei dirigenti del comune, per cui non si capisce a che cosa serve questo dirigente in più che costerà circa 130 mila euro all’anno al comune tra stipendio e contributi. In questi due anni la polizia municipale è tornata sotto organico e non sono state investite significative risorse in tal senso, con i soldi che costerà questo dirigente si potevano assumere almeno 3 nuovi vigili, necessari per i servizi in strada, a fronte di una carenza di organico di almeno 10 unità. Questa è la verità e dopo due anni di calvario amministrativo l’unica nuova figura che veramente serve alla nostra città è quella di un nuovo sindaco».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È abbastanza semplice. La signora cammertoni è vincitrice di concorso da dirigente o da funzionario? Se è ‘solo’funzionario il comune può decidere di mettere un dirigente. Il dirigente prima si cerca con una mobilità esterna fra i dirigenti. Se non si trova, si fa un concorso pubblico fra chi ha una laurea adeguata e ha altri eventuali requisiti e la cammertoni se volesse potrebbe partecipare.
Sulla necessità di acquisire un nuovo dirigente da parte del comune, lascio la parola ai concittadini.
Vorrei proprio sapere chi è quel dirigente responsabile della polizia municipale, e se ha preso il superminimo ed il premio di risultato, perché l’unico risultato ottenuto è la completa assenza dei vigili dalla loro sede naturale: la strada.
E’ una vergogna che l’assessore responsabile di quel settore non prenda i provvedimenti previsti per legge e che sia capace solo di assumere un’altro comandante e far così spendere 130.000 euro alla comunità, lavandosi le mani per quello che sta succedendo.
E questa sarebbe l’opposizione a Civitanova Marche? Seguo da tempo i loro interventi….mancano di progettualità, assenza di consapevolezza con le opportunità che avevano, strumentalizzazione di ogni evento senza una visione globale, scambiano la complessa questione delll’immigrazione con un rom che piscia in pubblico, con una roulotte di persone innocue e con l’igiene pubblica non mantenuta da carovane. Dagli interventi della Polizia e Carabinieri degli ultimi mesi: serbi o rumeni con italiani sorpresi a rubare negli appartamenti, albanesi e italiani che gestiscono la prostituzione in strada e in appartamenti (di italiani), pakistani e adolescenti italiani sorpresi a spacciare eroina e fumo, poliziotti e finanzieri coinvolti in attività illecite, aumento delle morti di eroina, il lavoro, da sempre questione che allontana la delinquenza dopo il disagio, sempre con meno opportunità e di conseguenza aumento dei reati contro la persona, i furti e gli scippi. La città è sempre più in mano all’arroganza e la prepotenza dei singoli, si posteggia dove si vuole, mettendosi in mezzo alle righe prendendosi due posti e pretendono la ragione, se ti permetti di far valere l’elementare regola rischi pugni e calci anche se donne o anziani. Chi ha i Suv e macchinoni assumono la grandezza anche di personalità, appunto la prepotenza. Le regole di convivenza sono finite o stanno per finire. Per concludere, sapete della presenza di camorristi e dell’ndrangheta che cominciano a chiedere il pizzo e a minacciare le aziende nel maceratese? Ora i soli problemi sono quattro rom che chiedono l’elemosina o uno che piscia all’angolo del Rossini? uno scandalo solo per i perbenisti e gente rifatta che hanno dimenticato chi erano, cioè poveri…. i marinà, quando ero ragazzo e andavo a pescare sul molo, pisciavano anche davanti a dei ragazzini come se niente fosse e nessuno si scandalizzava e raccoglieva firme. .Sono i tempi che cambiano o siamo diventati, opposizione compresa, ipocriti che non vedono la luna e fissano solo il dito che la indica? Mi dispiace ma non convincete, la stanchezza popolare che credete di rappresentare fa aumentare confusione e sempre meno soluzioni e i problemi di oggi, saranno i problemi che avrete anche domani.
A MARIO DEL TURCO, ME INCANTI MA NON ME NINNI, SI LO SOLITO VOLPONE TRAVESTITO DA GALLINELLA. … CHE POPOLO DI ITALIOTI
Per fortuna che i tempi sono cambiati e noi dobbiamo cambiare con loro altrimenti vivremmo in una società incivile e barbara, rischio a volte molto percepibile in determinate situazioni tipo rom, prepotenti della strada ed altro. Appunto che dietro queste problematiche, che affliggono molti paesi dell Europa, i governi potenziano le forze dell ordine con servizi in borghese che servono proprio a mantenere uno Stato di diritto. Purtroppo da noi il prepotente ha sempre la meglio e se vogliamo far valere i nostri diritti da cittadini corretti e mansueti non resta che percorrere il via crucis delle vie legali, ed in molti casi una volta percorso si preferisce, in altre occasioni, lasciar perdere. Allora ripeto, tutto ciò potrebbe essere evitato con la presenza tra i cittadini delle forze dell ordine, chiunque esse siano dai vigili ai carabinieri alla polizia, in modo che il privato cittadino non abbia paura di denuciare immediatamente qualsiasi abuso. Avete mai provato a richiamare qualche proprietario di cane che ha appena fatto la cacca a terra ed il padrone non l ha raccolta? Ne esce una maxi litigata e ti prenderesti sicuramente qualche bel vaff…… Sono queste le azioni che vanno sanzionate in modo che il cittadino corretto apprezzi le regole che vengono imposte alla società e sempre meno vengono rispettate anche a livello morale perchè, và detto, molti extra comunitari non hanno gli stessi principi morali che abbiamo noi, nel bene e nel male. Quindi per un vivere sereno, DOBBIAMO rispettare le regole con le buone o con le cattive. E poi quando capiranno che sanzionare un comportamento sbagliato è come prendere due piccioni con una sola fava? Soldi che entrano e legalità tutelata!!! Ha ragione Corallini quando dice che ci vogliono più manovali e meno dirigenti, ma qui entra in campo la politica e sappiamo bene che soltanto con dirigenti compiacenti si può avere il controllo delle Istituzioni. Siamo stanchi di questo modo di fare e certamente al popolo fà piacere avere un opposizione sempre più “incazzata” che rispecchi in pieno il malumore che si è venuto a creare in questi anni. Spazio alle nuove mentalità ed ai giovani della politica. Il Popolo è con voi!!!
Il reato di “LESA MAESTA’, a Civitanova può costare anche 130000 euro.
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/06/23/scintille-tra-corvatta-e-il-comandante-dei-vigili-parli-con-me-non-sulla-stampa/543938/#comments
Corvatta ma perché non metti mano al tuo portafogli? E’ ingiusto far ricorso ai soldi dei civitanovesi per toglierti le tue soddisfazioni. Ma certe decisione sono prese singolarmente o davanti a un fiasco di vino durante una partita a briscola? Ma la forza di gravità, lì al comune funziona o state volando tra cirri nembi e nuvolotti di bambagia.? Roba da matti!!
IO DICO SOLO UNA COSA CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE HA PORTATO ALLA ROVINA TUTTA CIVITANOVA , DALLA PIU’ PICCOLA FOGNA CHE ESISTE PER LE STRADE DI CIVITANOVA ALLA PIU’ GRANDE MANIFESTAZIONE CHE C’ERA A CIVITANOVA, PER NON PARLARE DELLA CHIUSURA DELL’UNIVERSITA’……
E NOI CIVITANOVESI COGLIONI PAGHIAMO………. PER FAR TENERE I LORO SEDERI CALDI NELLE POLTRONE COMUNALI …..
Tra stipendio & contributi coserà € 130.000/anno?
CENTOTRENTAMILA EURO
Caro G.B., non credo che io possa “ninnatte” perché ci hanno pensato altri a farlo per me. Non intendo neanche convincerti a considerare quali sono le priorità per Civitanova, hai già le tue posizioni e non credo affatto che siano idee, perchè vivi e ti cibi di pregiudizi, come gran parte dei civitanovesi, legati solo a conservare, mantenere le condizioni come sono e votare per contrastare la parte contraria e non il progetto. Io sarò pure un volpone ma ci metto il nome e cognome senza nascondermi dietro pseudonimi, come fate in molti in Cronache maceratesi, per proporre e criticare. Tu che ti nomini Giordano Bruno, almeno abbi la decenza di non infangare la storia di un personaggio della storia che ha voluto pagare per gli errori degli altri. Cambia nome e lascia stare chi non ti appartiene.
a Mario del Turco più che coda tu tieni un pajà vista la risposta stizzosa. E poi me pare che hai un po le idee confuse su chi era Giordano Bruno e perchè è stato arso vivo a campo dei fiori per le sue idee, da pretacchiotti come te. A poi per la storia anche Giordano era un pseudonimo alla nascita si chiamava Filippo.