Prenderanno il via lunedì prossimo (6 ottobre) i lavori di manutenzione straordinaria di via Pancalducci. Specificatamente l’intervento riguarderà il tratto di strada che va dalla rotonda Braccialarghe/Paladini all’intersezione con via Pancalducci, via Bramante, dall’intersezione con via Pancalducci fino alla rotonda del Polo universitario Bertelli e il tratto di via Ventura antistante le scuole elementare e materna, dopo la chiesa delle Vergini. I lavori riguarderanno la carreggiata stradale con la fresatura e il rifacimento del manto di usura e, in alcuni tratti, degli strati di conglomerato bituminoso sottostanti. Salvo imprevisti e in base alle condizioni meteorologiche, l’intervento di manutenzione dovrebbe terminare presumibilmente nel giro di tre settimane e verrà effettuato nelle ore notturne, tra le 21 e le 7 del mattino. Per l’occasione il comando della Polizia municipale ha emesso un’ordinanza che con la quale si stabilisce che nella zona interessata dai lavori, dalle ore 21 alle ore 7, il limite di velocità sarà a 30 km/h e verrà istituito il senso unico alternato.“Dopo quelli di via Pesaro e via San Francesco – interviene l’assessore ai Lavori Pubblici Ubaldo Urbani – il programma di rifacimento delle strade urbane prosegue con questo intervento in via Pancalducci, strada ad elevatissimo transito. L’Amministrazione comunale è consapevole che le opere in programma potranno comportare disagi alla viabilità e, proprio per ridurre le difficoltà, ha deciso di eseguire i lavori di notte”. Il Comune in questi giorni sta provvedendo a installare, alle porte e all’interno della città, la cartellonistica di informazione con cui si annuncia l’avvio dei lavori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora !!!
Un miracolo
Finalmente!!
Si ma se lo rifanno con prodotti scadenti tra tre mesi siamo da capo
È la strada principale d’ingresso a Macerata (dato che la maggior parte delle persone giungono dall’autostrada e quindi dalla superstrada) ed è quella tenuta peggio. Finalmente qualcuno si è reso conto che quel campo minato non è degno di una città bella come la nostra!
E a piazza pizzarello/via filiberto??
Che benedizione!!!!!!
Ci fossero le elezioni ogni anno!
Deo gratias!!!
non ci posso credere…è un miracolo se lo faranno veramente!!!!
Lodevole la manutenzione, qualche perplessità per la tempistica . Sperino che non ci siano problemi , siamo a ridosso delle festività dei morti . Immaginate che casino sarebbe con il traffico che c’è in quei giorni al cimitero.
la strada ora è piena di buche e le macchine rallentano, ma poi? Che ne sarà dei pedoni, che già ora faticano ad attraversare senza rischiare ogni giorno di essere travolti? Non dico con questi chiari di luna di fare un sottopasso pedonale, cosa che risolverebbe alla radice il problema, ma almeno 3 cose:
1) due attraversamenti pedonali rialzati con due semafori a chiamata sincronizzati a livello del tratto “caldo” davanti al cimitero (della serie se scatta uno scatta anche l’altro, e tra una chiamata e l’altra un “periodo refrattario” di due minuti per un deflusso soddisfacente del traffico
2) sistemare il marciapiede potando le piante, sopratutto alcune che ora ostacolano il passaggio, e rifarne il manto (anche con asfalto va bene)
3) limite di 30 km/h nel piccolo tratto che costeggia il cimitero, i suddetti semafori devono diventare rossi laddove questo limite venga superato.
Queste sono mie idee, ma secondo me il nuovo manto stradale avrà l’immediata conseguenza di accelerare, sopratutto alla sera o all’ora di pranzo, la velocità dei veicoli che già da ora quando possono sfrecciano anche a 80 km/h fregandosene dei limiti.