Spazio pubblicitario elettorale

Leopardi conquista Venezia
Dieci minuti di applausi
per Il Giovane Favoloso

STANDING OVATION - Successo travolgente di pubblico e critica per il film di Martone interpretato da Elio Germano e girato in gran parte a Recanati. Il sindaco Fiordomo: "Per noi è un momento storico. Anteprima in città prima dell'uscita in tutte le sale del 16 ottobre". Commenti entusiasti anche da parte di Manzi, Carancini e Monteverde, presenti tra il pubblico: la pellicola è stata girata anche a Palazzo Buonaccorsi

- caricamento letture
Elio Germano (Giacomo Leopardi)

Elio Germano (Giacomo Leopardi)

 

Guarda in alto la clip de “Il Giovane Favoloso”

Grandi applausi per la prima a Venezia del Giovane Favoloso

Grandi applausi per la prima a Venezia del Giovane Favoloso

 

di Claudio Ricci

“Dieci minuti di applausi. Emozionante e con un Elio Germano strepitoso”. Questo il commento della deputata maceratese del Pd Irene Manzi immediatamente dopo la proiezione del Giovane Favoloso, proiettato per la prima volta ieri, in concorso, alla biennale del cinema di Venezia. Non è l’unica nota entusiasta, sul film di Mario Martone, ispirato alla vita di Giacomo Leopardi. La pellicola è stata infatti accolta bene oltre che dalle autorità – ieri in serata anche la benedizione del presidente delle regione Gian Mario Spacca (leggi l’articolo) –  anche dalle maggiori testate giornalistiche e dalla critica più severa. “Un film di un impatto travolgente – ha dichiarato il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo – Martone, Germano e tutto il cast hanno superato l’esame di critica e pubblico a pieni voti. Sono stato tempestato di messaggi da parte dei recanatesi che volevano sapere e congratularsi per il successo ottenuto dal film e dalla città dove la pellicola è stata in gran parte girata”.

Romano Carancini, Francesco Fiordomo, Irene Manzie Stefania Monteverde

Romano Carancini, Francesco Fiordomo, Irene Manzi e Stefania Monteverde sul red Carpet alla Mostra del cinema di Venezia

“Credo che nell’ottima riuscita dell’opera – aggiunge Fiordomo –  abbia inciso molto anche la riservatezza e la discrezione, con cui la città ha saputo accogliere e “proteggere” tutto il cast che si è intrattenuto qui per quasi 4 mesi. Lo stesso Martone mi ha confidato, che non se ne sarebbe voluto mai andare data l’accoglienza delle signore di Montemorello, che la mattina portavano sul set la colazione a base di ciambellone e crostate. Speriamo che Martone voglia ora farci compagnia alla proiezione in programma a Recanati in antemprima esclusiva poco prima dell’uscita nelle sale il 16 ottobre. Ora pensiamo a goderci questo momento storico di visibilità internazionale, che per Recanati rappresenta già di per sè un Leone d’Oro. 

In passerella anche il sindaco di Macerata Romano Carancini e l’assessore alla cultura, Stefania Monteverde.  “Al Festival del cinema di Venezia 10 minuti di applausi per “Il Giovane Favoloso”- commenta la Monteverde – Straordinario Elio Germano, bravissimo Mario Martone, affascinanti i nostri luoghi leopardiani: le terre di Recanati, casa Leopardi, i palazzi nobili. Il più bello? La sala dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi”. Un giudizio  condiviso anche dal sindaco Carancini: “Il Giovane Favoloso, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia riceve applausi e riconoscimenti importanti della critica. In particolare Elio Germano in una indimenticabile e credibile interpretazione di Giacomo Leopardi.  Dentro la storia di questo successo c’è la bellezza del nostro Palazzo Buonaccorsi che compare nel film e fa meravigliare anche il poeta  Ribelle. Orgogliosi di esserci con uno dei nostri luoghi”.

Una scena del film girata a Palazzo Buonaccorsi

Una scena del film girata a Palazzo Buonaccorsi

 

Gloria Ghergo, Mario Martone e Elio Germano

Gloria Ghergo, Mario Martone e Elio Germano durante le riprese a Recanati

Sandro Lombardi (Don Vincenzo, precettore di casa Leopardi) e Edoardo Natoli (Carlo Leopardi)

Sandro Lombardi (Don Vincenzo, precettore di casa Leopardi) e Edoardo Natoli (Carlo Leopardi)

Massimo Popolizio (Monaldo Leopardi) e Elio Germano (Giacomo Leopardi)

Massimo Popolizio (Monaldo Leopardi) e Elio Germano (Giacomo Leopardi)

Mario Martone nella libreria di Casa Leopardi

Mario Martone nella biblioteca di Casa Leopardi

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X