Nasce PlayMarche,
prima spin off dell’università di Macerata

MACERATA - La nuova impresa costituita dall'ateneo e da 12 aziende private si occuperà della comunicazione e della valorizzazione dei beni culturali del territorio attaverso l'edutainment. Lacchè: "L'umanesimo che innova prende forma. Altre start up sulla rampa di lancio"

- caricamento letture

spin off unimcVede la luce la prima spin-off dell’Università di Macerata. “PlayMarche srl”, questo il nome, è un vero e proprio soggetto economico costituito dall’ateneo, unico ente pubblico, e da altre 12 aziende private con lo scopo di sviluppare la filiera dei servizi e della produzione di beni legati alla comunicazione e alla  valorizzazione della cultura e dei beni culturali del territorio. Uno dei filoni privilegiati ( a giustificare anche il nome) è il gioco, in ogni sua forma, declinato nella logica dell’edutainement. Le quote della società, amministrata da Michele Spagnuolo, sono state acquistate da docenti, dottorandi e dai rappresentanti delle aziende coinvolte. Il percorso iniziato più di un anno fa ha beneficiato del bando della regione volto finanziare progetti su base territoriale. L’ateneo maceratese si è così fatto ente capofila di una  partnership di 51 soggetti pubblici e privati per innovare il modo di comunicare i beni culturali nel nostro territorio. Proprio all’interno di questo più ampio progetto, coordinato da Roberto Perna, si è pensato di far nascere una spin off quale braccio operativo, ma anche come realtà autonoma, banco di prova per la sperimentazione e l’applicazione della ricerca Unimc nel campo delle politiche culturali, dei beni culturali e del turismo.

spin off unimc 2« Quando ho iniziato a parlare, due anni fa, dell’umanesimo che innova- commenta il rettore Luigi Lacchè – questo concetto-slogan poteva apparire fumoso e un po’ velleitario. Ma dopo i nostri successi nel distretto culturale, nel programma regionale Eureka per i dottorati industriali, nei progetti europei, esso appare più chiaro e convincente. Altri spin off sono sulla rampa di lancio. Attendiamo con fiducia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X