Lube all’esame Piacenza
Parodi: “Occhio al loro servizio”

VOLLEY CHAMPIONS - Giovedì alle 20.30 gli emiliani si presentano al Fontescodella per il turno di andata dei playoff

- caricamento letture
Simone Parodi

Simone Parodi

Archiviato il successo con Molfetta, la Lube si proietta subito verso gli impegni di Champions. Giovedì, alle 20.30, l’andata dei Playoff 12 contro la Copra Elior al Fontescodella.

La sfida di giovedì con Piacenza – dice Simone Parodi, schiacciatore ligure della Lube Banca Marche – rappresenta la partita più importante tra le tante che abbiamo già affrontato in questa prima parte della stagione, un match fondamentale che arriva nel cuore di un gennaio pieno di impegni. Sappiamo benissimo che dovremo confrontarci con una squadra molto forte come la Copra Elior, visto che ci abbiamo appena giocato contro in campionato, e dovremo stare davvero molto attenti perché i nostri avversari sono in grado di esprimere un’ottima pallavolo. L’obiettivo, quindi, è di scendere in campo concentrati e giocare come abbiamo dimostrato in diverse occasioni di saper fare, perché con l’atteggiamento giusto possiamo vincere. Credo che l’arma principale degli emiliani sia il servizio, nel match di campionato di mercoledì scorso proprio la battuta ha risolto la situazione in favore di Piacenza. Ma il servizio è anche un’arma che abbiamo a nostra disposizione e dobbiamo utilizzarla al massimo, in settimana ci siamo allenati tanto per trovare maggiore continuità in questo fondamentale.

Il nuovo regolamento sull’eventuale Golden Set per il passaggio del turno mi spinge a dire che la prima partita è davvero importantissima, vincere 3-0 o 3-1 qua da noi alzerebbe molto le percentuali di passaggio del turno in nostro favore, visto che basterebbe vincere due set a Piacenza nella gara di ritorno per qualificarci. Ripeto, il match di giovedì arriva all’interno di un mese davvero tosto per i numerosi impegni in calendario, in questo periodo ci stiamo allenando bene, sempre con la stessa aggressività e voglia di vincere da parte di tutti. D’altra parte giocare ogni tre giorni ha i suoi aspetti positivi, perché così è difficile che cali la tensione, dal punto di vista fisico e mentale sei sempre lì con la testa. E il nostro gruppo è abbastanza esperto per rimanere concentrato e affrontare al meglio queste sfide.

Tornando a parlare del campionato, credo che nell’ultima gara giocata a Molfetta siamo stati bravi a uscire dalle difficoltà e recuperare il quarto set, contro una formazione che ha dato il massimo di fronte ai propri tifosi. Poi, domenica prossima, scenderemo in campo al Fontescodella con Latina, un’altra sfida da affrontare con il piede giusto. Guardando ancora più avanti, cioè ai quarti di finale di Coppa Italia, troveremo Cuneo, una squadra con giocatori molto buoni ma che non sembra aver trovato la giusta amalgama. Una sfida secca in cui vogliamo naturalmente raggiungere l’obiettivo Final Four”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X