[slideshow_deploy id=’417156′]
(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Salomonico pareggio per un derby che ritorna a distanza di 20 anni, Recanatese che rintuzza l’attacco dei fermani nel secondo tempo, ai quali non riesce l’impresa di violare il Tubaldi. Sempre stando ai pochi scontri nel passato tra le due squadre da ricordare la rete di Sottocornola nel ’94 che firmo’ il successo dei locali, mentre cinque anni prima sempre per uno a zero s’imposero i recanatesi con una rete di Malizia Roberto. Altri tempi altri giocatori che non si possono dimenticare Julitti, Polinesi, Carinelli, Ferri, Mobili mentre tra i canarini come non ricordare i Cicchella, Avanzolini, Musarra ecc. ecc. Per questo anticipo anche le telecamere di Rai Sport e un buon afllusso di spettatori. Pronti via e poco dopo lo sgusciante Paris (ottima la sua partita) scodella al centro e l’aitante Bartolini (si conferma bomber al Tubaldi) e di testa manda in visibilio i supportes fermani. La Recanatese accusa il colpo mentre gli ospiti giostrano a piacere sulla destra imperversa Paris che è quasi sempre una manna per i propri compagni di reparto: timidi tentativi dei locali al ’12 Galli ci prova dalla distanza, conclusione troppo centrale mentre al ’20 va via bene lo sgusciante Palmieri ma in prossimità dell’area piccola perfetto recupero di Labriola, che vale quanto una rete. Al ’36 Galli si libera bene per il tiro ma calcia centrale. Gli ospiti imbastiscono una buona azione con Negro allargando per D’Errico che alza troppo. Nella ripresa Recanatese si fa vedere con una conclusione di Cianni che si perde di poco a lato, Galli ancora minaccioso in area. Poco dopo per somma di ammonizioni Patrizi viene espulso. La Recanatese cresce, poco dopo Palmieri va via bene sulla destra ma sul suo traversone Galli arriva con un attimo di ritardo. Al ’17 ancora Palmieri ma il suo sinistro trova una deviazione maligna e l’opportunità svanisce.
Ma al minuto 24 la Recanatese pareggia: viene atterrato in area il baby Palmieri e Galli trasforma impeccabilmente spiazzando Savut. Al ’37 ancora pericolosi i locali da una punizione di Cianni perfetto anticipo sugli avanti recanatesi. Al ’42 bella iniziativa di Bartolini che manda alla conclusione il subentrato Forò che pero’ spreca alzando troppo la mira. Ma quasi allo scadere c’è l’episodio che farà discutere perchè da un calcio d’angolo la Recanatese con una perfetta girata aerea di Sebastianelli và in rete ma l’arbitro non convalida facendo ripetere il corner tra le proteste dei giocatori locali, adducendo almeno da quanto saputo poi negli spogliatoi che egli stesso si trovava troppo distante e doveva comandare egli stesso la ripresa del gioco, per la Recanatese sfugge così la possibilità di fare un discreto balzo in avanti in classifica.
Recanatese-Fermana 1-1
Recanatese:Verdicchio-Patrizi-Bruciapaglia-Commitante-Cianni-Narducci-Di Iulio-Sebastianelli-Galli-Palmieri-Gigli(’79 Spinaci) all. Amaolo.
Fermana: Savut-Mauro-Vallorani-(’92 Romano)-Vita-Marcolini-Labriola-D’Errico(’67Foro’)-Misin-Bartolini-Negro-Paris (’87 MarinucciPalermo)-all Boccolini.
Reti:‘4 Bartolini- 69 Galli rig.
Note: Rec o+4. Angoli 5-2. Spett 500 circa. Ammoniti Narducci-Di Iulio-Bruciapaglia-Patrizi-Palmieri. Espulso ’56 Patrizi per somma di ammonizioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
É fantastico che una squadra allestita per primeggiare (fermana) debba lottare nelle zone basse e dimostrare a chi capisce qualcosa di calcio che il mister se ne intenda poco di calcio, mettendo in campo formazioni ogni volta diverse. Comunque stavolta è stata graziata da un arbitro veramente scandaloso.
ARBITRAGGIO DA TSO LA FERMANA IN SUPERIORITA NUMERICA SP’ARITA DAL CAMPO