Progetto KBB

Fotografo professionista e architetto, il maceratese Carlo Ottaviani è l'artista di questa settimana

- caricamento letture

di Carlo Ottaviani

Nonostante l’articolo 15 della nostra Costituzione reciti che “la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili” oggi il tema della privacy e del “controllo delle masse” è più che mai abusato e deregolamentato.  Il progetto fotografico proposto, stimola, in modo forte e provocatorio, la riflessione su questi argomenti, puntando a risvegliare la consapevolezza dei propri sensi e a rivendicarne il controllo e la libertà.  Il titolo, ispirato dal profetico romanzo di George Orwell “1984”, nasce come storpiatura del nome dell’ex Comitato per la Sicurezza dello Stato Russo – KGB. Il presente portfolio ha partecipato al Leica Photographers Award 2013.

001_look-before-you-listen-650x432

look before you listen

 

002_listening-waves-650x432

listening waves

 

003_net-650x432

net

 

004_big-brother-is-watching-you-650x432

big brother is watching you

 

005_lie-650x432

lie

 

006_away-650x432

away

 

007_wake-up-650x432

wake up

 

008_hold-your-vision-650x415

hold your vision

 

Notizia

 

Carlo-OttavianiBN

Carlo Ottaviani

 

Carlo (Charlie) Ottaviani, architetto e lighting designer, redattore di Quid Culturae, da anni si occupa di fotografia, analogica e digitale, con particolare attenzione agli aspetti percettivi del processo cognitivo. Ha esposto a Bologna, Ferrara, Macerata, Milano, Nancy (Francia), Roma e Salonicco (Grecia). Innamorato del cinematografo, inizia il suo percorso di “scrittura con la luce” con una vecchia reflex Olympus OM-1, sperimentando sia pellicole negative che diapositive. Attualmente è passato al digitale e al video, anche se è fortemente convinto che il fascino della celluloide non sarà mai replicabile da un pixel. Alcuni suoi scatti sono visionabili al sito: www.nonsoche.it.  

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X