Tubaldi terra di conquista
Anche il Sulmona vince a Recanati

SERIE D - Sesta sconfitta interna stagionale per la squadra di Amaolo. La classifica comincia a farsi preoccupante

- caricamento letture

Recanatese-Sulmonadi Oreste Cecchini

Ancora violato il Tubaldi (sesta sconfitta interna su otto partite), un bottino preoccupante per una squadra che deve salvarsi, e che contro un Sulmona in via di smobilitazione, cercava il riscatto dopo gli elogi infruttuosi di sette giorni fà. Ed invece si è concretizzata un’altra sconfitta e visti anche i risultati delle compagini in lotta per salvarsi lascia tanta amarezza. Una Recanatese che per ora si consola con le convocazioni dei suoi baby (Sopranzetti ’97 per la nazionale under 16 e Palmieri con la selezione di serie D). Notizie sicuramente confortanti, ma che da sole non bastano a risollevare l’ambiente, vista anche la brutta piega che và prendendo la classifica per la Recanatese. Cronaca: al ‘5 discesa di Bruciapaglia, duetta bene con Nohman (giornata grigia per lui) il cui tiro viene ribattuto in area e sul proseguo dell’azione Moriconi incorna bene ma alza troppo la mira, sembra un buon avvio per i locali, ma come vedremo poco dopo è solo un’illusione perchè al primo vero affondo il Sulmona passa. Angolo dalla destra, Vitone pennella in area e completamente indisturbato Marangon trafigge l’incolpevole Verdiccho. Recanatese minacciosa al ’20 cross di Bruciapaglia, Galli stacca bene ma la sfera sfiora l’incrocio, ’24 Galli-Nohman e tiro angolato di Gigli fuori di poco. Poi al ’25 bel lancio di Cianni in area per Nohman anticipato di giustezza dall’uscita del portiere. Ma la palla-goal più nitida capita alla Recanatese alla mezz’ora: Nohman libera in area Moriconi che con la porta sguarnita manca la piu’ facile delle occasioni tirando alto. Ripresa con il debutto di Sebastianelli al posto di Moriconi: locali che cercano il pari ma le conclusioni di Gigli e Cianni finiscono seppur di poco a lato. Nel calcio come spesso capita quando sbagli viene poi punito e cosi’ al’8 Ceccarelli dal fondo campo rimette in area e Bordoni realizza la piu’ facile delle marcature. Sulmona molto attento ma anche cinico e fortunato nelle sue rare sortite in avanti. Locali che comunque non demordono al ’13 ribattuto in angolo un tiro di Galli e sugli sviluppi del corner Cianni dal limite gonfia la rete con la complicità di una deviazione. La partita si riapre: la squadra di Amaolo tenta l’impossibile, Palmieri brucia spesso in velocità la retroguardia ospite ma viene fermato in off-side molto spesso dubbi. E nel finale il Sulmona potrebbe addirittura triplicare con il bomber Ceccarelli sul quale chiude Patrizi in angolo. Recanatesi che escono a testa china, ben consapevoli di rialzarsi subito per non compromettere le ulteriori possibilità di salvezza, e sotto questo aspetto Amaolo avrà il suo da fare in settimana per rialzare il morale dei suoi giocatori ora sotto i tacchi.

il tabellino: 

Recanatese: Verdicchio-Spinaci-Bruciapaglia-Commitante-Cianni-Patrizi-Moriconi(’46Sebastianelli)-Gigli(’60 Palmieri)-Nohman-Garcia(‘Agostinelli)-Galli. All. Amaolo.  A dispo:Cartechini-Di Marino-Piraccini-Bartomeoli-Curzi-Latini.

Sulmona: Falso-Ursini-Nicolai-Marangon(’76 Brack)-Gasperini-Di Berardino-Proietti-Vitone-Ceccarelli(’91 Tofani)-Bordoni-Montesi(’69 Spigadoro) All.Mecomonaco. A dispo: Moggio-Cavasinni-Del Conte-Di Ciccio-Sulli-Graziani.

Arb: Manzolillo (Ercolano).

Reti: ’12 Marangon- ’53 Bordoni-’59 Cianni.

Spett 300 circa. Ammoniti Gasperini-Brack-Marangon-Moriconi-Spinaci-Garcia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X