A Villa Potenza, tra il centro abitato e la bretella Anas, sorgeranno un campo sportivo, un’area di verde pubblico, dei parcheggi e l’ennesimo supermercato. La zona a nord est di Macerata (dall’inizio di via dei Velini al borgo della frazione) raggiungerà così nei prossimi anni una significativa densità di supermercati, considerando che oltre ai due già esistenti, ne apriranno altri due già programmati, uno all’inizio di via dei Velini e questo all’ingresso della frazione. A deciderlo il Consiglio comunale di ieri che ha approvato una delibera di variante in base alla quale la superficie commerciale passa a 10.500 metri cubi (da 5.000 previsti inizialmente) mentre il residenziale si riduce da 25.000 a 19.500 metri cubi. Il provvedimento, che va a modificare una precedente delibera del 2012, è stato approvato con 22 voti favorevoli (maggioranza, Udc, Giorgio Ballesi della Lista Ballesi e Marco Guzzini del Pdl) e due astensioni (Uliano Salvatori del Gruppo Fratelli d’Italia Centrodestra nazionale e Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince).
Nella stessa area dovrebbe sorgerà anche un auditorium che sarà realizzato dalla Curia. Nella seduta di ieri, infatti, è stata approvata anche una variazione al bilancio sempre relativa alla stessa area, che prevede per il Comune un introito di 82 mila euro per la vendita alla Curia di un terreno e di un frustolo sul quale dovrà sorgere l’opera che la Curia realizzerà. La delibera è stata approvata con 21 voti favorevoli (maggioranza, Udc e Marco Guzzini del Pdl), 1 voto contrario (Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince) e un’astensione (Uliano Salvatori del gruppo Fratelli d’Italia Centrodestra nazionale).
In apertura di seduta il presidente Romano Mari ha invitato i consiglieri ad osservare un minuto di silenzio per ricordare la strage di Nassirya. Subito dopo ha comunicato le dimissioni del consigliere Guido Garufi (Centro democratico) il quale prenderà il posto in commissione Cultura del collega di partito Alessandro Savi che a sua volta si sposterà nella commissione Ambiente e Territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora
La circonvallazione esterna (bretella) è stata costruita a Villa Potenza per togliere l’asfissiante traffico da via Peranzoni (25.000 passaggi al giorno) e rendere il borgo vivibile dopo 10 anni di tiraemmolla con tre commercianti locali.
Ora verranno edificate enormi cubature nello spazio tra la bretella ed il borgo storico… la storia si ripeterà, 19500 metri cubi edificabili residenziali più o meno sono 250 nuovi residenti che vivranno a ridosso della bretella: la strada più transitata del comune!
Sorvoliamo considerazioni su supermercati e centri commerciali: assolutamente inutili! Di volumetrie inutilizzate ce ne sono in quantità da via del Fiume in poi!
A Villa Potenza manca una programmazione e pianificazione territoriale che la faccia tornare un borgo vivibile ed accessibile ai residenti e che attragga chi non vi risiede per le sue peculiarità: la zona archeologica, l’area fluviale, la ciclabilità delle strade, i negozi con merci di eccellenza, …
Villa Potenza dovrebbe divenire un quartiere con il limite di velocità a 30 km/h!
Il nuovo distributore di carburante in costruzione sulla bretella obbligatoriamente deve essere dotato di colonnine di metano per auto!
A villa Potenza mancano aree di parcheggio, dove è finito il rispetto degli standard urbanistici? Possibile che nessuno si accorga del caos creato dalle auto in sosta soprattutto sui già sconnessi marciapiedi?
Una amministrazione pubblica che voglia chiamarsi tale dovrebbe occuparsi di vera pianificazione urbanistica a largo respiro non solo degli interessi di chi propone nuove edificazioni….
Tutti gli impianti a rete su via Peranzoni sono fatiscenti e creano in continuazione problemi ai residenti (la Provincia aveva redatto anni fa un progetto di rifacimento degli impianti con tanto di copertura finanziaria…) quando l’amministrazione comunale si occuperà anche di ciò?
La maggioranza dei cittadini non ha nessun interesse a supermercati e centri commerciali…. basta con l’inutile occupazione di territorio pregiato!
Chissà pechè una lottizzazione commerciale/civile poi viene variata, aumentando i mq per il commerciale…
Che forse il mattone abitativo non tira più e quindi si rischiava di ritrovarsi con molti appartamenti invenduti?
che dire…. non ci sono soldi per sistemare il palazzetto, non parliamo di fare una piscina, ma per far fare supermercati SSSSSIII. Se avevano deliberato che la Curia gli deve fare lo sbancamento del terreno, chi costruisce il supermercato gli fa la copertura grezza a forma stabile per far nascere sotto una piscina, un palazzetto, una fiera qualcosa di utile per la città allora ha senso. Ci siamo riempiti di supermercati che non sappiamo più dove andare a fare la spesa, anche perché non ci sono soldi………………………… ma che c’è facciamo?????????????????
Un bel parco urbano no eh? BASTA CEMENTO, deve esserci solo riqualificazione in una città a crescita demografica pari a ZERO. VERGOGNA.
tutti a lamentarsi poi quando aprono siamo tutti la a litigare per un parcheggio. Le merde siamo anche noi che chiacchieriamo ma poi ce ne dimentichiamo facilmente, come ci dimentichiamo di tutte le altre realtà commerciali che abbandoniamo sull’ onda dei nuovi supermercati. Bisognerebbe invece boicottare.
Vergogna! E il bello è questa delibera è stata votata pure da qualcuno dell’opposizione!
Cioè qualche anno fa si doveva costruire centro commerciale e palazzetto e l’ipotesi che aveva un senso fu bocciata oggi senza un minimo piano di sviluppo (come detto da qualcun altro) per la frazione… Cemento inutile per case inutili per supermercati inutili!!!!! Vergogna!
Chissà quanti hanno già ‘sgarufato’ in queste delibere e quanti ‘sgaruferanno’ ancora…
A villa potenza servono altre cose…ma tanto fanno finta di niente…..
Siamo alle solite: corrono per l’ultima tavola imbandita. Ma i colpevoli siamo noi, che andiamo ancora a votare.
Alle prossime elezioni, amministrative, provinciali, regionali e nazionali, non andiamo più per dare un buono mensa a nessuno, grillini compresi, che abbiamo votato e in Parlanmento dicono stronzate mostruose.
Leviamo loro il buono mensa alla mangiata, siano di sinistra, centro, destra e affini. Capiscono solo se non prenderanno voti. E se saremo in maggioranza noi “non votanti”, cominceranno a strizzarsi di dietro.
Ma perché non lo chiedete a chi ci abita o lavora cosa serve a villa potenza?
Sono CONTENTISSIMO !! MACERATA GRANNE !! e vai continuate ad aprire supermercati GRANDE SINDACO E GIUNTA !! BRAVI MACERATESI che votete sempre quissi !!è quello che vi meritate . Io sono scappato da Macerata , Fossà fino 32 anni poi viaaaaa da questa città ormai in declino . Sopratutto mi raccomando Maceratesi continuate a fare la spesa la Domenica. Che ve pozza triplica li prezzi !!
CITTÀ DE SUPERMERCATI !! BUUUUUUUU!!!!!!
il campo sportivo che sorgera'(?) cosa vuol dire?
sara’ per il rugby come mi auguro o cos’altro?
per il resto un velo pietoso a questa amministrazione.
p.s grande Fulvio Ventrone!
Putroppo bisogna constatare che si continua ancora ad utilizzare il territorio come un bancomat da cui estrarre le risorse per la “spesa corrente” . gli altri commenti dimostrano che almeno in una parte della cittadinanza c’è la voglia di vedere piuttosto progetti che riqualificano l’ambiente e che migliorano la qualità della vita . Esigenze e domande che vengono sacrificate a logiche di interessi di breve se non brevissimo periodo . Scopriremo fra poco che un territorio reso brutto e confuso da una urbanistica senza qualità e senza finalità sarà un vincolo importante per la speranza di un nuovo sviluppo economico e sociale
evidentemente pagano bene questi dei supermercati……………a buon intenditor poche parole.
bravo Massimo Ciucci !”””
Bene ha fatto il Consiglio Comunale di Macerata a dare il via libera alla costruzione di un altro supermercato. I centri commerciali ai piedi del colle di Macerata non saranno mai troppi, perché se per esempio a novembre stranamente piove (magari addirittura per due giorni di seguito com’è successo stavolta) più saranno i centri commerciali e più aumenterà la probabilità di trovarne uno non sommerso dalle acque del Chienti o del Potenza.
@Filippo Vannucci
No il campo sportivo dovrà essere per il calcio visto che la squadra di Villa Potenza non ha un posto dove allenarsi e giocare e attualmente è emigrata a Macerata… Il Rugby (che ha sfrattato l’Helvia Recina…) credo rimarrà al vecchio Anfiteatro
Credo ci sia lavoro per Le Iene
Non entro in merito alla o alle delibere approvate, perchè non ne so nulla né mi interessa saperlo. Intervengo solo in relazione agli svariati commenti che paventano non meglio defini malaffari o addirittura auspicano l’intervento delle “iene”!! … Ma miei cari puritanissimi commentatori che fanno supporre chissà quali intrighi, … è bello e comodo farlo nascosti dietro lo schermo di un PC, ma se veramente siete convinti di quello che scrivete alzate le cosiddete chiappe e fate le denunce firmandole con il vostro nome e cognome … in caso contrario parlate di altro. …
Ah, un nuovo supermercato, per fortuna se ne sentiva l’esigenza a Macerata!!!
bisogna stare attenti con la cubatura del commerciale ….il residenziale non tira piu’ perche’ non c e’ nessuno che vuole venire a vivere ,investire ,lavorare in italia e I pochi che ci stanno vanno via….ma il commerciale e’ cento volte peggio,massacra il paesaggio e brucia velocemente ricchezza….e I crack non e’ che siano piccoli!!!!