di Alessandra Pierini
«Il luogo ideale per ospitare l’Accademia di Belle Arti di Macerata è palazzo Trevi Senigallia»: a proporre l’inedita soluzione è Massimiliano Bianchini, leader di Pensare Macerata che già tempo fa aveva espresso la sua contrarietà rispetto alla linea del Pd che spingeva per sistemare l’istituto all’ex mattatoio (leggi l’articolo).
«Partiamo dal presupposto che Macerata è una città in cui le decisioni non si prendono – spiega Bianchini con non velata critica all’amministrazione che la sua lista sostiene in Consiglio comunale – ma almeno è necessario secondo me il dibattito e il confronto su alcuni temi. Uno è proprio questo. Palazzo Trevi Senigallia risponde secondo me sia all’esigenza dell’Accademia che da tempo chiede spazi adeguati che della città che vuole rivitalizzare il centro». Bianchini passa in rassegna gli aspetti positivi di una soluzione di questo genere: «In questo momento è difficile stabilire quale identità deve avere questa città, ma se una ne deve avere è quella della cultura e della formazione. Quindi chi meglio dell’accademia può rappresentarla? Tra l’altro l’accademia ha la frequenza obbligatoria che impegna gli studenti a stare al centro. L’ex mattatoio sarebbe troppo periferico per i ragazzi e tra l’altro occorrono ancora 400 mila euro per la sua sistemazione. Noi insisteremo perche per l’area si faccia un concorso di idee».
La proposta di Bianchini va però a cozzare con un’altra idea, quella del sindaco Romano Carancini che ha in mente di trasferire a palazzo Trevi Senigallia gli uffici del Gudice di Pace. Anche in questo caso il leader di pensare Macerata dà le sue motivazioni: «Per il Giudice di Pace quello non è uno spazio idoneo, ce l’hanno ribadito più volte anche i componenti dell’Ordine degli avvocati. Inoltre mentre gli studenti sarebbero una presenza fissa e costante, nell’altro caso avremmo una fruizione episodica».
***
Massimiliano Bianchini sarà presente venerdì alle 17,30 all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova dove si svolgerà l’incontro tra liste civiche e segretario regionale del Partito Democratico Palmiro Ucchielli per avviare una nuova fase programmatica elettorale in vista delle elezioni regionali del 2015. All’iniziativa parteciperanno oltre settanta amministratori di tutta la regione.
«Credo nella politica – chiarisce Bianchini – e in politica le cose vanno fatte seriamente e bene. I progetti politici hanno bisogno di essere strutturati perciò con il tempo bisogna costruire. Venerdì sarà comunque un evento che si caratterizzerà per la grande partecipazione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mammamia Bianchini in regione… ce mancava solo lui!!!!
Pare proprio che il Sindaco insista nella direzione Accademia-Mattatoio. Ho già espresso, in Cronache Maceratesi, come potrebbe essere possibile un’alternativa che coinvolga artisti ed associazioni. L’ipotesi che segnalai è tecnicamente fondata. La convenzione che portai ad esempio impegnerebbe i gestori a rendere idonei i singoli spazi in concessione, senza gravare sulle casse comunali. Per di più, le associazioni garantirebbero l’apertura degli spazi e la necessaria assistenza anche per iniziative direttamente promosse dal Comune. Per quanto mi riguarda, scrissi e riscrivo, ho anche detto e ridetto. Però adesso basta con il dire. Se necessario occuperò l’ex mattatoio, aee.. niente paura, da solo occupo poco: sono alto 1.77 e peso solo 62 chili. Un sorriso (ma un po’ forzato). Maurizio Boldrini
Le liste civiche marchigiane (ivi compresa quella di Bianchini), nel momento in cui diventeranno la ruota di scorta del PD marchigiano, come si apprestano a fare per vedersi garantito qualche seggio in Regione, perderanno ogni e qualsiasi legittimazione.
Anche l’Accademia finirà a Civitanova?
Questa come altre, visto che sono decisioni che riguardano tutta la collettività sarebbe forse il caso di fare qualche incontro pubblico e non lasciare che la scelta venga fatta solo da alcuni, spesso i soliti.
Alcuni, di questi alcuni, i quali tra l’altro spesso poco azzeccano le scelte… 🙂
L’accademia di bella arti di Macerata ha i SUOI LOCALI.
Altri non servono.
ci hanno messo anni a spostarla li, non credo serva altro… hanno persino mandato via restauro… ora saranno anche più larghi…
quei 4 studentelli rimasti che volete che facciano????
IL PROBLEMA INVECE E’IL CORPO DOCENTE… CHE DOCENTI!!!! VOLETE CHE DICA A TUTTI COME AVVENGONO I CONCORSI E CHI CI INSEGNA???
(DATO CHE C’HO LAVORATO 5 ANNI CONOSCO E SO COSE… ) CHE SQUALLORE…
ERCOLI DA PRESIDENTE SI E’ SUBITO ADEGUATO ALLA PESSIMA SITUAZIONE… NO COMMENT…
CARANCINI E BIANCHINI NELLA LOTTA TRA POVERI SONO DECISAMENTE SUCCUBI DEI POTERI FORTI… ENTRAMBI DOVREBBERO DIMETTERSI DA CONSIGLIERI E SINDACO ALTRI CHE FARE QUESTE LOTTE… ALTRO CHE REGIONE!!!
paura! ogni volta che non decidono luoghi e ambienti (stavolta le tre carte mi pare siano statua patriottica, locali Tribunale, locali Accademia), danno il via libera a un altro Supermercato! …