Terremoto di 3.3 gradi ad Apiro

Prosegue lo sciame sismico a cavallo tra le province di Ancona e Macerata

- caricamento letture

terremoto6di Filippo Ciccarelli

Continua lo sciame sismico tra le province di Macerata ed Ancona. Dopo la scossa di ieri notte (leggi l’articolo) avvertita distintamente dalla popolazione, un nuovo terremoto si è verificato con epicentro tra i comuni di Apiro, Poggio San Vicino, quelli del Fabrianese e della Vallesina. Il terremoto delle 19.59 ha avuto magnitudo 3.3 gradi della scala Richter. Il sisma è stato sentito distintamente dalla popolazione, anche a decine di chilometri di distanza, soprattutto nei comuni in provincia di Ancona. Al centralino dei vigili del fuoco del capoluogo di regione, infatti, sono giunte diverse chiamate. Non sono comunque segnalati danni. In mattinata, poco dopo le 11, una nuova lieve scossa è stata registrata dai sismografi dell’Ingv, ed ha avuto magnitudo 2.3. Lo sciame sismico è in atto, in quella zona, dal primo luglio. In meno di tre giorni ci sono state 12 scosse. La più forte è proprio quella registrata in serata, di grado 3.3.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X