di Laura Boccanera
Il Comune di Porto Recanati è stato invitato alla conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2013, organizzata dalla FEE Italia, in programma il 14 maggio, alle ore 11 a Roma, nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questa mattina la convocazione ufficiale che formalmente sancisce l’ottenimento dell’ambito vessillo turistico. Per Porto Recanati si tratta della decima bandiera blu, la nona consecutiva. “Siamo molto soddisfatti dall’aver appreso questa notizia – spiega il sindaco di Porto Recanati Rosalba Ubaldi – la bandiera blu è da sempre sinonimo di garanzia del turismo, di mare pulito e servizi efficienti. Un motivo di vanto ed orgoglio dal momento che quest’anno i criteri per entrare a far parte dei comuni che possono fregiarsi del riconoscimento sono ancora più stringenti e i parametri più rigidi. E’ il segnale che Porto Recanati è sulla strada giusta e sta facendo bene”. Il comune festeggerà poi la decima bandiera blu con una cerimonia nel palazzo comunale in concomitanza con gli altri comuni delle Marche. Lo scorso anno sono state 131 le Bandiere Blu assegnate per 246 spiagge italiane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come si fa a non dare la bandiera blu in tempi di crisi come questi…
Nona bandiera blu consecutiva… sono 7 anni che non ci metto più piede d’estate a p.recanati, cosa avranno fatto di cosí positivo per meritarne tante? Hanno abbattuto l’hotel house? Messo i controlli contro gli ambulanti abusivi?bonificato la zona che va dal potenza alla rotonda? Che mi sono perso….
Bandiera blu? Le strade e l’asfalto, sono un colabrodo, per non dire vergognose!
Ogni anno la stessa ridicola storia: le Badiere Blu (ma ance gialle, arancioni, tricolore, jolly roger e simili) che regolarmente vengono date (un pò a tutti, che tanto si potebbe dire che sono date a cani e porci) valgono come il 2 di coppe quando briscola è bastoni: cioè valgono niente e vengono conferite come un emerito membro di segugio..
… Purtroppo tali bandiere sono ancora, per molti, come lo specchietto per le allodole…